
World Solar Challenge: il rally per auto a energia solare
Al via ieri il World Solar Challenge, la gara più importante tra vetture elettriche ad alimentazione fotovoltaica. Tra i partecipanti anche un team italiano
Share and Enjoy
Giornata Mondiale del Vento, il ruolo dell’eolico nello sviluppo sostenibile
Si celebra oggi 15 giugno la Giornata Mondiale del Vento. Ricordando che lo sviluppo eolico non tocca solo la sfera ambientale
Share and Enjoy
Smart City, le nuove città “intelligenti”
Una nuova idea di agglomerato urbano, un nuovo modo di intendere la città nel rispetto dell’ambiente: ecco il progetto Smart City, già realtà anche in Italia
Share and Enjoy
Energia verde: i Co-fer per evitare imbrogli sotto la maschera dell’ecologia
I gestori che vendono energia verde devono avere un certificato che attesti l’origine da fonti rinnovabili: ecco che cos’è a a che cosa serve il sistema dei Co-fer
Share and Enjoy
Cresce la domanda di carbone: prezzi più bassi, ma aumentano le emissioni
In Italia Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf si schierano contro la Strategia Energetica Nazionale
Share and Enjoy
Cohousing: comunità residenziali contro la crisi e gli sprechi
Nato circa cinquant’anni fa, il cohousing è una scelta di vita che si sta affermando nell’ultimo decennio anche in Italia: spazi condivisi contro il caro vita, gli sprechi, l’individualismo
Share and Enjoy
Giappone: addio al nucleare entro il 2040
Il Giappone ha annunciato che ha in programma di abbandonare l’energia nucleare entro il 2040 attraverso una chiusura progressiva di tutti i reattori sul proprio territorio
Share and Enjoy
Dal vento tutta l’energia che serve al pianeta: turbine eoliche e aquiloni
Uno studio ipotizza turbine ad alta quota e aquiloni eolici per garantire il fabbisogno globale a basso impatto ambientale
Share and Enjoy
Taranto: un parco eolico in mar Grande, via libera dal ministero dell’Ambiente
Dieci aerogeneratori per 30 megawatt di potenza. Il progetto era stato bocciato dalla Regione Puglia
Share and Enjoy
L’impatto ambientale di Facebook: una tazza di caffè al mese
Facebook ha reso noti i dati aziendali relativi al consumo energetico: meno carbone e più rinnovabili entro il 2015