
Casinò sotto attacco e la tecnologia per difendersi
Film come Ocean’s Eleven ci hanno mostrato come i casinò possano entrare nel mirino di truffe e furti. Nella fiction cinematografica tutto era molto emozionante e spettacolare ma in realtà per difendersi i casinò, utilizzano molta tecnologia sempre più evoluta e sempre più nascosta.
Di base oramai tutti i casinò hanno un sofisticato sistema di videosorveglianza che rende visibile agli occhi delle telecamera ogni angolo della struttura. In questo modo ad esempio sono stati rapidamente beccati due uomini che qualche tempo fa avevano giocato ben 25 mila euro di denaro falso sui tavoli da gioco del casinò di Sanremo ed uscendo con una somma paritetica questa volta però con banconote non contraffatte. La mattina seguente quando il personale ha trovato nelle casse il denaro falso, tramite la telecamera i due sono stati colti in fragrante e subito è partita la segnalazione alla polizia che ha arrestato i due nel giro di poche ore.
A Cannes invece la truffa era stata congegnata con un livello di tecnologia molto più elevato. A provare il colpaccio erano stati due uomini tra cui un croupier del Casino Barrière della mondana località della Costa Azzurra. Il croupier aveva segnato le carte con dei simboli tramite un inchiostro invisibile all’occhio umano, ma percepibili dal complice tramite delle lenti a contatto speciali. Il colpo veramente in stile Ocean Eleven sembrava andato nel verso giusto e già eseguito in altre sale da gioco stando agli investigatori. In questo caso la tecnologia avrebbe potuto poco e la svolta è avvenuta tramite indagini vecchio stile con pedinamenti partiti da una informazione sfuggita a qualcuno che sapeva del metodo truffaldino.
Casinò sotto attacco anche sul web. In rete ci sono tantissimi hacker che provano a “bucare” ogni tipo di sito riuscendo spesso a forzare le difese anche di banche ed altre importanti istituzioni. Per questo i colossi del gioco d’azzardo online reclutano i migliori esperti di sicurezza informatica per non avere alcun problema di sorta.
E poi ovviamente per le slot machine servono dei sistemi per far avvenire le combinazioni nel modo più casuale possibile senza però togliere la possibilità di vincere al giocatore. Ecco dunque che si realizzano gli algoritmi RNG, acronimo che sta per Random Number Generator. Questi veri e propri software consentono di avere formule ben precise nel calcolo delle possibilità.
Lo stesso avviene per la roulette online. Spesso vari siti propongono metodi spacciati per infallibili per vincere ma in realtà proprio ai Random Number Generator, nessuno può avere certezza di sorta. Le uniche certezze sono le possibilità di vincita stabilite dalle leggi della AAMS, l’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, il cui logo è sempre ben visibili in tutti i siti autorizzati e sicuri anche per il giocatore stesso.
A volte poi può succedere che gli attacchi informatici siano veramente imprevedibili. Pensate che in un casinò degli USA alcuni criminali informatici erano riusciti ad accedere alle banca data dei clienti tramite… l’acquario della struttura! L’acquario infatti era “smart”, collegato ad Internet per nutrire automaticamente gli ospiti e controllare le condizioni ambientali dello stesso. Solo che il dispositivo non era protetto e da lì gli hacker erano riusciti ad intrufolarsi nel sistema ed arrivare a vari dati sensibili e trasferirli in Finlandia. L’attacco comunque alla fine è stato fermato con buona pace anche dei pesci!