
Caro colazione al bar: 2 euro per caffè e cornetto
Aggiunto da Redazione il 27/03/2011.
Tags della Galleria Alimentazione, FlashNews, Primo piano, Salute, Sociale
Tags: adoc, alimento, associazione dei consumatori, aumento, Bar, bevanda, carlo pileri, casa, frutta, indagine, inflazione, latte, merendine, pannino, presidente, prima colazione, succo di frutta, tramezzino, zucchero
Tags della Galleria Alimentazione, FlashNews, Primo piano, Salute, Sociale
Tags: adoc, alimento, associazione dei consumatori, aumento, Bar, bevanda, carlo pileri, casa, frutta, indagine, inflazione, latte, merendine, pannino, presidente, prima colazione, succo di frutta, tramezzino, zucchero
ROMA – Si registrano seri aumenti di prezzo per la prima colazione al bar che vanno ben oltre le giustificazioni da inflazione. Quest’anno, infatti, per un caffè o un cappuccino accompagnato da un cornetto si arriva a spendere quasi 2 euro.
E non va meglio nemmeno tra le mura domestiche, dove i rincari medi hanno raggiunto quota 3 %.
Si tratta di un aumento di circa il 13,5 % rispetto all’anno precedente: è quanto stabilito dalle constatazioni dell’Associazione dei Consumatori Adoc, la quale ha condotto un’indagine secondo la quale, a detta del presidente Carlo Pileri, i rincari maggiori in casa riguardano la frutta (+11.1%), i succhi di frutta (+7,6%), le merendine preconfezionate (+7,3%) e il burro (+5,5%). Non mancano rincari anche per lo zucchero (+2,9%), il miele (+3,4%), il latte (+ 1,8%) e i cereali (+1,9%).
Per quanto riguarda la colazione al bar, il cappuccino è aumentato del 9%, un panino del 6,4%, un tramezzino del 2,3%. Stabili il tè e il ginseng. +3,7% per i prodotti decaffeinati e a base di orzo.
Tutto ciò non incide solo sui portafogli ma anche, conseguentemente, sugli stili di vita degli italiani: aumenta, infatti, il numero delle persone che al mattino scelgono di non fare colazione (scelta condivisa dal 15% dei consumatori). I prezzi elevato al bar, poi, spingono l’86% dei consumatori a fare colazione a casa per almeno 5 giorni a settimana.
L’Adoc, avendo tracciato anche un profilo delle varie tipologie di colazione degli italiani, ha stabilito che il 60% dei consumatori usufruisce di una colazione semplice fatta di una bevanda e un alimento, mentre il 23% la arricchisce con una bevanda o un alimento in più e solo l’11% percento preferisce farla abbondante con più di due bevande o alimenti. Il 6% la consuma, invece, minima con una sla bevanda o un solo alimento.
Redazione