Carissimo Bruce Springsteen: fan in rivolta per i prezzi dei biglietti di Roma e Milano

Ufficializzate le date del tour italiano di Bruce Springsteen: in estate The Boss sarà a Roma e Milano. Ma i fan si scatenano contro l'aumento dei prezzi dei biglietti

Bruce Springsteen

Dopo tre anni di attesa, finalmente Bruce Springsteen torna ad esibirsi in Italia. Eppure i fan non sembrano averla presa troppo bene (foto: veb.it)

Bruce Springsteen torna in Italia dopo tre anni dall’ultimo tour nel nostro Paese. The Boss, accompagnato dalla sua E Street Band, farà tappa allo Stadio San Siro di Milano il 3 luglio, per poi esordire per la prima volta al Circo Massimo il 16 per il Postepay Rock in Roma. Una notizia che, per motivi che non dobbiamo nemmeno spiegare, di norma provocherebbe l’entusiasmo dei migliaia di fan del rocker sparsi per lo stivale. Eppure, sia sulla pagina Facebook di Berley Arts Promotion, promoter del tour, che di Postepay Rock in Roma, è andata di scena una vera e propria sollevazione popolare, scatenata contro i prezzi decisamente elevati dei due concerti.

SAN SIRO: IL PRATO DA 55 A 85 EURO – Un’indignazione che, conti alla mano, sembrerebbe più che giustificata. I biglietti per il concerto di San Siro a Milano avranno dei prezzi compresi tra i 40 euro del Terzo Anello blu e i 120 euro del primo anello rosso, entrambi eventualmente maggiorati dal diritto di prevendita. Costi più elevati di quelli proposti nel 2013, compresi tra i 35 e i 95 euro, ma niente a confronto dell’aumento subito dal biglietto “Prato Posto Unico”, passato da 55 a 85 euro. Un incremento giudicato come assolutamente non giustificabile dai fan, sopratutto da quelli che, provenienti da città più o meno vicine, nel costo del concerto devono necessariamente inserire anche le spese per il viaggio e per l’eventuale pernottamento.

ROMA: CAMBIA LA LOCATION, AUMENTANO I PREZZI – Per il concerto di Roma invece il prezzo per il biglietto unico al Circo Massimo è di 85 euro, maggiorato dagli eventuali diritti di prevendita pari a 12,75 euro. Quasi 100 euro, un prezzo non trascurabile e decisamente più elevato rispetto al costo del concerto che Bruce Springsteen tenne a Capannelle nel 2013, pari a 65 euro. Insomma, il tanto atteso annuncio alla fine ha creato solamente una forte indignazione che, almeno fino ad ora, non ha ricevuto alcuna risposta da parte dei diretti interessati.

Carlo Perigli

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews