
Cosa fare a Capodanno 2016 in Toscana: concerti ed eventi a Firenze e dintorni
Come la Toscana si prepara ad accogliere il Capodanno 2016 con eventi, concerti e iniziative delle maggiori città per un Capodanno indimenticabile
Manca pochissimo al giorno più atteso dell’anno in cui tutti iniziano a stilare la lista dei buoni propositi e desideri per l’anno che verrà, ma, nessuno vuole, allo stesso tempo, rinunciare a divertirsi e trascorrere l’ultima notte del 2015 nel migliore dei modi! Infatti, comunque sia andato il vecchio anno, il passaggio nel nuovo deve lasciare il segno!
Come ogni anno la Toscana per Capodanno ha in serbo grandi eventi e concerti imperdibili, ma vediamo cosa ci riservano le principali città toscane per l’ultima notte del 2015 in attesa del 2016 …
CAPODANNO 2016 IN TOSCANA: FIRENZE, PIAZZA PITTI FESTEGGIA CON MANNARINO, GRANDI E STREET CLERKS- Piazza Pitti festeggia in grande e accoglie Alessandro Mannarino, Irene Grandi e gli Street Clerks (freschi di X Factor) per un Capodanno all’insegna della buona musica e del divertimento, promettono un concertone che stupirà. In piazza San Lorenzo, invece, movimenteranno la serata Sarah Jane Morris e il Tentet Swing di Nico Gori e la conduzione di Radio Toscana. Piazza Santissima Annunziata, omaggerà il cantautore Riccardo Marasco, scomparso di recente, con i One Voice Gospel singers e i Cleveland Gospel singers. Piazza della Signoria,invece, vuole rievocare il gusto della classicità e farci sognare sulle note di valzer viennesi con l’orchestra Chernivtsi. A Scandicci, piazza della Resistenza, ci sarà uno spettacolo con Forrò Mior, Modena City Ramblers e Cocò djette.
Nonostante i grandi eventi e concerti, però, Firenze vuole ricordare i bambini e sui maxi schermi saranno proiettate le immagini della campagna UNICEF: “Bambini in pericolo” . Verrà proiettato il numero 45594 al quale è possibile inviare un sms di sostegno. Divertirsi sì, ma pensando a chi ha più bisogno.
CAPODANNO 2016 IN TOSCANA: SIENA, UNA FESTA ALL’INSEGNA DELLA CULTURA- La città di Siena si prepara ad accogliere il nuovo anno dedicandolo alle Capitali italiane della cultura che gareggiano con la città toscana per il titolo: Lecce, Perugia-Assisi e Ravenna. La serata inizierà dalle ore 20 in Piazza del Campo, romperà il ghiaccio il gruppo itinerante P.Funking Brass, la marching band di Perugia, che fonde musica e movimento in un repertorio funk, disco music, soul, jazz e blues. La giornalista Katiuscia Vaselli annuncerà il brindisi con le capitali della cultura e la serata proseguirà con le esibizioni della band ravennate Kisses From Mars, seguito dall’omaggio a Cagliari di Giulia Galliani e Andrea Mucciarelli, e concluderà la serata l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta che farà danzare Siena al ritmo della pizzica e della taranta da tutto il Salento. La serata proseguirà, sempre in Piazza del Campo, al ritmo della più grande “Silent disco d’Italia“, organizzata dal Consorzio “Il Campo” con 10mila cuffie e quattro deejay che faranno ballare Piazza del Campo sotto le stelle, nel silenzio, offrendo la possibilità di scegliere in cuffia quale disc jockey ascoltare.
CAPODANNO 2016 IN TOSCANA: PISA, TRA COMICI, MAGIA E FUNAMBOLI- Otto ore di eventi animeranno le cinque piazze della città: piazza del Carmine, largo Ciro Menotti, Piazza Garibaldi, Piazza dei Cavalieri e piazza XX Settembre. Il comico Dario Vergassola,sarà il mattatore della serata in piazza Garibaldi dalle 23. E ancora i Gatti Mézzi, lo spettacolo sui trampoli “Altolivello” con Pietro Rasoti, la magia dell’illusionista Alberto Giorgi, le performance acrobatiche con Asante Kenya. Al teatro Verdi si terrà dalle 22.15 lo spettacolo “Benvenuti in casa Gori” di e con Alessandro Benvenuti. Alle 24 un finale in grande stile con i fuochi d’artificio piromusicali sul fiume.
CAPODANNO 2016 IN TOSCANA: LIVORNO, CAPODANNO SUL MARE- La Terrazza Mascagni ospita il Capodanno di Livorno: il galà inizierà alle 22, fra danze caraibiche ed esibizione di cantanti reclutati nei migliori festival del settore. A seguito ci sarà un suggestivo spettacolo pirotecnico e dj set fino alle due. Il The Cage Theatre in via Vecchio Lazzeretto, ospiterà un Capodanno low cost, dove, con soli 5 euro si potrà assistere ad una festa incredibile. Fino all’alba ci si potrà scatenare in due sale: nella main room sfida a colpi di rock tra i ragazzi di My Generation e gli avversari dell’Ortodance e nella sala esterna Mr Izzy, l’arbitro della notte di San Silvestro.
CAPODANNO 2016 IN TOSCANA: GROSSETO FESTEGGIA IN CABARET- La serata inizia alle 21.30, nel cuore di piazza Dante, per vivere al meglio la serata dell’ultimo dell’anno a Grosseto. Il comico Paolo Ruffini si esibirà in “Ci si diverte abbestia! Aspettando il 2016”: uno show di numeri con doppiaggi, cabaret, musica, per concludere con la “fontana danzante” più grande al mondo. Alle 2 la festa proseguirà con Dj set fino a tarda notte.
CAPODANNO 2016 IN TOSCANA: AREZZO FESTEGGIA IL DOPPIO- La città di Arezzo raddoppia i festeggiamenti. In piazza San Francesco, alle 22 il live dei Rasenna Brass, quintetto di ottoni tra swing e jazz, mentre alle 23.30 si esibiranno i Funky Monkeys. La festa prosegue anche in piazza Sant’Agostino, con dj set già a partire dalle 22,alle 23 Enzo Scartoni animerà la serata, a questo, seguirà il tradizionale lancio delle lanterne a cura de La Carta, e brindisi di mezzanotte offerto a tutta la cittadinanza.
CAPODANNO 2016 IN TOSCANA: VIAREGGIO SI VESTE IN MASCHERA - Viareggio darà il suo saluto al 2105 e il benvenuto al 2016 con lo spettacolo si“Egg Party PUMPING ViarEGGio” in piazza Mazzini: uno stage-truck di 14 metri con quattro dj con la collaborazione di Virgin Radio. Le maschere viareggine Burlamacco e Ondina, oltre gli auguri per il nuovo anno,presenteranno le date del prossimo Carnevale con il conduttore Daniele Maffei.
CAPODANNO 2016 IN TOSCANA: LUCCA A RITMO DI ROCK- Piazza San Martino ballerà con il dj Luca Maffei di Radio 2000 dalle 22 in poi. Nella scaletta è prevista anche la performance dei Rock Opera, capitanati da Simone Giusti con un repertorio di cover anni ‘70, ‘80 e ‘90. Immancabili momenti di riflessione con la proiezione di un video dal titolo «Se dici… vivilo», curato da Luana Rossi. Poi, come di consueto, doppio brindisi: uno alla mezzanotte e uno 18 minuti e un secondo dopo, per quello che è il Capodanno lucchese.
Questo e molto altro ancora allieterà le serate dei toscani per venire incontro a tutti i gusti, le età, le esigenze e soprattutto la voglia di divertirsi e trascorrere l’ultima sera del vecchio anno e la prima del nuovo con entusiasmo.
Mariateresa Scionti