
Cosa fare a Capodanno 2016 in Emilia: concerti ed eventi a Bologna, Rimini e dintorni
Capodanno 2016 è alle porte ormai e le regioni italiane si preparano a viverla ognuna a modo loro, come la Sardegna o il Piemonte. L’Emilia Romagna sicuramente non fa eccezioni. Con i suoi concerti, i suoi spettacoli, i suoi musei aperti, la regione che separa il Nord dal Centro attende con ansia una notte di eventi, curiosità e novità per gli amanti di un capodanno all’insegna del divertimento.
CAPODANNO 2016 IN EMILIA: PIACENZA, PARMA, REGGIO EMILIA, MODENA - A Piacenza, il nuovo anno sarà atteso in una lunga serie di eventi presso i molti castelli che popolano la sua provincia. Tra questi da prendere in considerazione la serata presso il castello di Gropparello, dove si vivrà un capodanno immersi nella rocca come un tempo passato e, dopo mezzanotte, si potrà godere una visita alla ricerca dei fantasmi del maniero. Parma, invece, avrà una lunga e variegata scelta di opportunità, dal Gala di Capodanno presso il Teatro Regio per gli amanti della musica classica, allo spettacolo Tutti matti sotto zero del Collettivo Paniko all’interno del tendone allestito presso il Workout Pasubio, fino al grande concerto in Piazza Garibaldi del dj tre volte premio Oscar Giorgio Moroder. Sempre per gli amanti della musica, a Reggio Emilia ci sarà, dalle 23.00, il concerto dell’Officina del Battagliero, che porterà in piazza Martiri del 7 luglio (trasformata per l’occasione in una pista da ballo) suoni e musiche della tradizione folcloristica del territorio. Anche a Modena, tra i vari appuntamenti, ci sarà un grande evento musicale, con il cantautore Ron che, presso Piazza Grande con i Dallabanda, già accompagnatori di Lucio Dalla, si esibirà in un concerto gratuito.
CAPODANNO 2016 IN EMILIA: BOLOGNA – Anche la “Dotta” Bologna ovviamente, in qualità di capoluogo di regione, sarà piena e carica di frizzanti avvenimenti, soprattutto all’insegna del teatro. Chi, infatti, vuole passare l’ultimo dell’anno all’insegna del palcoscenico, Bologna offre tante possibilità. Si parte con Jesus Christ Superstar all’Europaditorium, che durante la sera del 31 non cesserà la sua esibizione; passando per il Teatro Dehon con Il rompiballe e per Ogni martedì alle 18 al Teatro Celebrazioni, fino ad arrivare al Teatro Duse con Cancun. Nessun problema per gli amanti del genere musicale: non resteranno scontenti. All’Arena del Sole, infatti, il collettivo musicale degli Yllana porterà in scena PaGAGnini, dove musica, passata e presente, e humor saranno legati dalle note dei violini. Il grande evento, però, è atteso a Piazza Maggiore, dove Carl Barat, fontman dei The Libertines, si esibirà in un dj set. Anche il mondo dei locali sarà più variegato che mai: dal Lokomotiv club che eseguirà una serata a tema ‘Alice nel paese delle meraviglie’ al Cassero (storico locale lgbt di Bologna) dove si esibirà un corpo di ballo italiano specializzato nel vogueing e nel waacking.
(Foto trova-eventi.it)
CAPODANNO 2016 IN EMILIA: FERRARA, RAVENNA, FORLI’-CESENA - Ferrara celebrerà l’anno che verrà all’insegna della tradizione e del nuovo. Per gli amanti del primo genere, sarà possibile ammirare, per la 16° edizione, lo spettacolo piromusicale dell’incendio del Castello Estense; o mangiare presso le cene a tema, come il cenone rinascimentale o quello stile Belle Epoque. Per gli amanti della musica, invece, tra i mille eventi, c’è il dj set Capodanno con i tuoi presso il Circolo arci bolognesi. Ravenna e provincie accoglieranno il nuovo anno all’insegna della musica e del ritmo. Nella storica città si potrà stare sia all’aperto, presso Piazza del Popolo, dove si esibiranno i The Rock and Roll Kamikazes, ai quali farà seguito il dj set di Mauro Buddy Caloni; oppure nei locali, come le Artificerie Almagià, con un capodanno all’insegna della musica e dell’animazione. A Forlì da non perdere lo spettacolo con l’esibizione degli eventi verticali su una grande struttura sospesa a circa trenta metri di altezza, mentre a Cesena si esibirà l’Orchestra Luca Bergamini, per un lungo conto alla rovescia all’insegna del ballo, alla quale farà seguito la Joe Dibrutto Band.
(Foto discovacanze.com)
CAPODANNO 2016 IN EMILIA: RIMINI – Arriviamo infine a Rimini dove, si dice, il Capodanno sia il più lungo del mondo, provincie comprese. A Riccione, ad esempio, il Capodanno 2016 sarà a ritmo swing con Paolo Belli e la sua Bing Band. Per gli amanti del brivido (in tutti i sensi) la frazione di Torre Pedrera ospiterà il rito tradizionale del bagno di capodanno, con una serie di temerari che sfideranno le fredde temperature per un tuffo in mare. Locali, ovviamente, aperti per una notte all’insegna dell’emozione. Anche qui, però, la musica sarà la padrona, dagli amanti del classico che potranno brindare insieme alla pucciniana Madama Butterfly, presso il Palacongressi, fino all’atteso concerto di Luca Carboni presso Piazza Fellini.
Francesco Fario