
Capodanno 2015 in Toscana: concerti ed eventi a Firenze, Siena, Versilia e dintorni
Capodanno 2015 in Toscana: dalla musica e i concerti di Firenze e Siena ai colori della Versilia per un fine anno indimenticabile
La notte di Capodanno viene vista da sempre come una delle più magiche, nella quale si ripongono sogni, speranze per l’anno che verrà e ci si vuole lasciare alle spalle tutto quello che di brutto ci ha riservato l’anno che andrà via. Manca pochissimo per il famoso countdown di questo Capodanno 2015 come trascorrerlo al meglio, soprattutto in una regione come la Toscana, ormai da anni protagonista di suggestive feste in piazza, veglioni, feste in discoteca? Ecco alcune idee per un Capodanno toscano da ricordare!
CAPODANNO 2015 IN TOSCANA: A FIRENZE CONCERTO MARIO BIONDI, MA NON SOLO – Il concertone di Capodanno 2015 di Firenze si terrà alle Cascine, nella piazza, di fronte la facoltà di Agraria. Mario Biondi, sarà il protagonista indiscusso della serata e accompagnerà questa importantissima notte fiorentina nel passaggio al nuovo anno. Le novità continuano! Il “vecchio Capodanno” di Piazza Annigoni famoso per i dj-set e la musica elettronica, che faceva fare l’alba anche ai giovanissimi, mentre tutti gli altri eventi di solito terminano verso le 3 del mattino, quest’anno qui ci sarà il Villaggio dei Bambini, realizzato da Once Events.
In Piazza Santissima Annunziata il Capodanno sarà a base di musica gospel con tanto di coro proveniente da New York. In Piazza della Signoria imperdibile l’appuntamento con la musica classica, secondo tradizione, da diciassette anni a questa parte, il concerto sarà organizzato dall’Orchestra da Camera Fiorentina di Giuseppe Lanzetta. Un Capodanno, insomma, che incontra tutti i gusti musicali e non e promette divertimento assicurato a grandi e piccini.
CAPODANNO 2015 IN TOSCANA: SIENA A SUON DI CULTURA- “Insieme si sogna meglio“, questo il titolo del ghiotto programma di eventi che il “Consorzio Il Campo” e il tessuto commerciale del centro di Siena hanno pensato per un Capodanno all’insegna di spettacoli, danza, concerti e cibo di strada che animeranno il centro della città a partire dal pomeriggi per grandi e piccoli. Dalle ore 21 parate di artisti itineranti quali: il Minotauro, Voyage surrealiste, i “Karacongioli” e performers, trampolieri, illusionisti, attori, già apprezzati in occasione di Mercantia. Le strade del cuore di Siena saranno invase da colori e sapori grazie ai punti di streetfood di molti esercizi commerciali che si affiancheranno ai cenoni nei ristoranti, offrendo gustosi spuntini pret à porter.

Il Capodanno in piazza del Campo a Siena (turismo.toscana.it)
Piazza del Campo, dalle ore 21 sarà animata dai canti popolari interpretati dal tenore Altero Mensi, al quale succederanno le esibizioni della scuola di tango argentino Oblivion Tango, il Centro Danza ‘Francesca Selva e la scuola di flamenco AndaluSiena con Isabella Parrini. A seguire, sempre a ritmo di musica, questa volta latina la scuola di Luisito el Cubanito ed i ritmi hip hop di Exo e Surfa. Inizia il conto alla rovescia con la cover band Mischion Impossible, mentre gli ’80 Febbre creeranno una discoteca a cielo aperto nelle prime ore del 2015.
Il Teatro dei Rinnovati ospiterà un esclusivo Galà di Capodanno organizzato dal Balletto di Siena. L’evento porterà nel cuore della città una elegante e piacevole serata, tra spettacolo e socialità. Si parte alle ore 19.30 con la mostra fotografica sulla danza “Scatti Rubati“: al centro degli scatti la compagnia Balletto di Siena, fotografata magistralmente dall’artista Mauro Batti. A seguire, sul palco del Teatro, andrà in scena Butterfly del Maestro Marco Batti: ispirato all’opera di Giacomo Puccini e al libretto di Giacosa, lo spettacolo è musicalmente ricomposto da Riccardo Joshua Moretti. Tra il primo e il secondo atto, verrà offerto al pubblico un aperitivo, allestito nel Foyer del Teatro, per iniziare ad assaporare il clima festivo del Capodanno. Al termine dello spettacolo la serata perseguirà con la cena di gala a base di piatti della tradizione italiana e, allo scoccare della mezzanotte, con i calici sollevati per brindare alle prime stelle del 2015 dalle magnifiche terrazze del secondo ordine del Teatro. Avranno così inizio i festeggiamenti, la musica e i balli per concludere la notte in allegria.
Per chi ama le atmosfere medievali, quale migliore cornice della Fortezza Medicea di Siena, dove verrà allestito un vero e proprio tendone da circo. E’ Music in Circus, lo spettacolare evento realizzato da Cittadella Cultura #Siena. Questo spettacolo incarna l’incontro e l’interazione di varie performance musicali con la collaborazione di associazioni culturali e di soggetti operanti nel settore gastronomico .
Un grandioso multi-evento, dove allestimenti tematici, scenografie, live show, light show, djing ed esibizioni di corpo libero vorranno rievocare l’atmosfera di un circo di emozioni. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 18 sotto il loggiato della Fortezza Medicea proponendo aperitivi musicali (jazz e Dj set) e degustazioni di cucina popolare ed economica. Dalle 22.30 fino alle 05.00, l’evento si sposterà sotto il tendone da circo, dove si alterneranno esibizioni di vario genere in una fusione di elementi artistici, scenografici e musicali.Dalle ore 22.30 alla mezzanotte, Live in Circus propone Parranda Groove Factory 2.0, per ballare al ritmo delle percussioni e dell’electro Samba. Il 2015 inizia con il Clubbin’ Circus, dove si alternerannoDj Set House e due special guest d’eccezione, Gabry Fasano e Francesco Farfa. Quattro i talenti locali della musica elettronica che faranno ballare fino alle prime luci dell’alba: Antonio Marki’, Matteo Meschini, Amplifunk e Wooden Crate.
Le iniziative sono inserite nel cartellone di eventi Tutto il Capodanno di Siena, promosso dal Comune di Siena – Assessorato al turismo, con il contributo di Banca Mps. Il programma completo è disponibile al sito ufficiale di riferimento.
CAPODANNO 2015 IN TOSCANA: PISA E LIVORNO -Per la città dalla Torre pendente il clou della festa di Capodanno 2015 si svolgerà tra il ponte di Mezzo e le due piazze che vi si affacciano, piazza XX settembre e piazza Garibaldi, dove si alterneranno artisti e musicisti provenienti da tutto il mondo: si parte alle ore 18 con gli spettacoli acrobatici e le danze africane di Asante Kenia, proseguendo con il gruppo musicale trasformista degli Badabimbumband. Alle 19:30 è la volta dell’esibizione di Ataru Taiko, che porterà in piazza il meglio della musica giapponese, a cui seguiranno spettacoli musicali e di varietà (con Pratelli, Conticini, Magnanensi e Live Band) che culmineranno nel brindisi di mezzanotte accompagnato dai fuochi d’artificio piro-musicali; a seguire, si alterneranno sul palco gli stessi artisti, che animeranno la nottata fino alle 2:30. La festa in piazza a Pisa prevederà lo spettacolo delle proiezioni tridimensionali che illuminano i palazzi di Piazza dei Cavalieri e quelli intorno a ponte di Mezzo.

Capodanno a Pisa: suggestioni sul Ponte di Mezzo (rete.comuni-italiani.it / maufotoamatore)
La città portuale Livorno, invece, quest’anno non avrà i fuochi d’artificio ad accompagnare la festa dell’ultimo dell’anno. Secondo tradizione, però lo scenario della festa sarà la splendida cornice della Terrazza Mascagni: nella quale, dopo la mezzanotte, i Sinfonico Honolulu si esibiranno. Marchino Latino DJ, animerà la prima parte della serata. In piazza della Repubblica, invece, dalle 22 tutti i bambini sono invitati al Villaggio Natalizio a festeggiare il nuovo anno sulla giostra con un gustoso pandoro o panettone.
CAPODANNO 2015 IN TOSCANA: VERSILIA, UNA NOTTE DA LEONI ATTO II- Per brindare all’arrivo del Capodanno 2015 in Versilia non c’è discoteca più adatta della Capannina di Franceschi, a Forte dei Marmi. Si prevede l’inizio alle ore 21 del 31 dicembre, con un elegante aperitivo di benvenuto, preludio alla cena di gala tutta a base di prelibatezze del Mar Mediterraneo. A fine cena, poco prima della mezzanotte, la temperatura aumenta con le ballerine del Brazilian show già protagoniste al famoso Carnevale di Rio che accompagneranno il conto alla rovescia, scandito dall’ospite della serata, Jerry Calà, insieme a Gherardo Guidi. Lo scoccare della mezzanotte vedrà i trenini e l’animazione musicale della live band Turno Notturno. Insomma, un appuntamento all’insegna di divertimento, eleganza e buon gusto come da tradizione quasi secolare.

La Capannina di Forte dei Marmi: punto di riferimento del divertimento in Versilia (discotecheversilia.it)
CAPODANNO 2015 IN TOSCANA: AREZZO, UNA NOTTE DA BALLARE - Il Capodanno 2015 ad Arezzo avrà come location piazza Vasari che sarà il palcoscenico di spettacoli per tutte le fasce d’età. Aprirà la serata William Catania e Noidellescarpediverse per intrattenere con il cabaret insieme all’Associazione Chez Nous Le Cirque che farà animazione per bambini. A seguire ancora musica e il conto alla rovescia sarà reso magico dal brindisi con il suggestivo volo delle lanterne luminose a cura di Lai Carta. Dopo il romanticismo la piazza si trasformerà in una discoteca a cielo aperto con Jago e Paffo Fake disco djset ed Elia Perrone dj set. Tutti questi eventi sono stati organizzati dall’associazione Music!
La Toscana, insomma, offre un caleidoscopio di proposte adatte a tutti per augurare un Capodanno 2015 pieno di vita, tradizione, musica, cultura e senza dubbio divertimento per passare le ultime ore del 2014 senza noia!
CAPODANNO 2015 IN LOMBARDIA – CULTURA
CAPODANNO 2015 IN LOMBARDIA – CONCERTI
CAPODANNO 2015 IN EMILIA ROMAGNA
Mariateresa Scionti
@marysha87