
Calciopoli, ultimo atto: radiazione per Moggi e Giraudo
La commissione disciplinare della Ferdercalcio ha deciso di radiare Luciano Moggi a seguito delle note vicende di Calciopoli. Allontanamento definitivo dal mondo del pallone anche per Antonio Giraudo e Innocenzo Mazzini che, come Moggi, attendevano la sentenza dopo aver già scontato una squalifica di 5 anni.
La proposta, venuta direttamente dalla Figc, è stata accolta dalla commissione presieduta da Sergio Artico con la seguente motivazione: «Risulta evidente l’intrinseca gravità dei fatti e le aberranti conseguenze a cui ha condotto il modo di concepire la competizione e i rapporti tra le società partecipanti ai campionati e i tesserati che ha condotto l’agire di Luciano Moggi».
Una condotta ritenuta altamente inquinante per la stabilità del calcio: di qui, la scelta di estromettere i 3 da qualsiasi rango o categoria della Figc.
La palla passa adesso alla Corte di Giustizia Federale: né Moggi né Giraudo, che aveva puntato tutto sulla buona condotta tenuta durante il periodo di squalifica, sono infatti intenzionati ad accettare senza problemi la sentenza. Insomma, nemmeno questa decisione pare chiudere definitivamente il capitolo Calciopoli.
E Luciano Moggi è il primo ad annunciare che contesterà la scelta nelle sedi opportune: «Ma chi si arrende? Ricorrerò e poi eventualmente andrò all’Alta Corte del Coni».
Redazione
Foto homepage via: suedostschweiz.ch