
Buono e salutare: il cioccolato fondente fa bene a cuore e arterie
È finalmente arrivata la notizia che tutti i golosi di cioccolato stavano aspettando da tempo, stanchi di sentirsi ripetere da dietologi ed amici impertinenti di abbandonare quella deliziosa tavoletta di cacao; sembra proprio, infatti, che il caro e amato cioccolato, rigorosamente fondente, oltre che buono e fragrante sia anche salutare.
IL CIOCCOLATO FONDENTE FA BENE ALLE ARTERIE - Il FASEB Journal ha pubblicato un interessante studio, condotto dalla Top Institute Food and Nutrition and Wageningen University, che dimostra come il cioccolato sia utile a prevenire la rigidità delle arterie e aiuti i globuli bianchi a non attaccarsi alle pareti vascolari. Il delizioso dolce, che deve però essere fondente ed avere una consistente percentuale di cacao puro, è ricco di antiossidanti, sostanze fondamentali per combattere i radicali liberi, rallentare l’invecchiamento e prevenire importanti malattie come l’aterosclerosi, causata proprio dalla poca flessibilità delle arterie.
Lo studio è stato condotto su quarantaquattro uomini adulti, in stato di sovrappeso, i quali ingerivano una quantità giornaliera di 70 grammi di cioccolato per quattro settimane. La sperimentazione è stata suddivisa in due periodi differenti durante i quali sono stati somministrate due tipologie di cioccolato; la prima modificata e arricchita di flavanoli, la seconda tradizionale ma entrambi con un alta percentuale di cacao. I volontari, durante il periodo d’esame, hanno evitato l’assunzione di cibi ipercalorici, così da evitare l’aumento di massa grassa e di peso, per poter meglio analizzare l’effetto del cioccolato sul loro corpo.
SANI E FELICI CON IL CIOCCOLATO - I ricercatori hanno così constatato come, scrivono gli stessi, «il cioccolato influisce sulla salute endoteliale dimostrando che il consumo di cioccolato, oltre a migliorare la funzione vascolare, riduce anche la capacità di adesione dei leucociti nella circolazione». Da tempo è stato dimostrato come questo alimenti giovi all’umore e combatta la depressione, oltre ad essere una deliziosa coccola per il palato; da oggi è attestato anche il beneficio portato all’organismo nella sua complessità e non solo alla mente. Quindi è consentito fare un’ingente scorta di cioccolato, ricordandosi di scegliere quello fondente e, ovviamente, senza esagerare delle dosi giornaliere.
Alessia Telesca