Bump Painting: quando la gravidanza diventa un’opera d’arte

Bump Painting

L’arte del Bump Painting nasce negli Stati Uniti, ma sono sempre di più le mamme italiane a farsi dipingere il pancione (mamma.pourfemme.it)

Bump Painting, un altro modo per mettere in mostra il pancione delle future mamme? In un certo senso si. Dopo sfilate in passerella, calendari e prime pagine “tutta pancia” di super modelle, soubrettes e attrici, arriva direttamente dagli Usa l’arte del pancione dipinto, altrimenti detta Bump Painting. Si tratta di una variante del Body Painting, che invece di utilizzare come tela l’intero corpo umano, si concentra sulla pancia della futura mamma, talmente liscia e tesa da rivelarsi un supporto perfetto su cui sbizzarrirsi con linee e colori.

DOVE NASCE E COME FUNZIONA – Come tutte le mode bizzarre destinate a fare il giro del mondo, anche il Bump Painting è made in Usa. Sperimentato prima da celebrities quali Alanis Morisette, Hilary Duff e Mariah Carey, l’arte del pancione dipinto si è poi diffusa anche tra le mamme comuni, riscontrando un crescente successo anche nel più conservatore Belpaese. Perché se in passato la gravidanza era vista come un momento intimo, da ostentare il meno possibile, oggi il pancione delle mamme in dolce attesa è sempre più sotto gli occhi di tutti. Il Bump Painting si inserisce così in un cambiamento culturale e sociale a favore della gravidanza esibita, ricavandone una vera e propria forma d’arte. I professionisti del mestiere sono in grado di rendere le pance delle mamme in attesa dei veri capolavori, tripudi di forme e colori per le donne più estrose, linee tribali in bianco e nero per quelle più eccentriche, disegni personalizzati: insomma, ce n’è per tutti i gusti, o meglio, per tutte le pance! L’importante è utilizzare sempre colori atossici e lavabili – che non possano danneggiare in nessun modo la salute della mamma e del bambino – facili da realizzare anche in casa, con un cucchiaino di amido di mais, mezzo d’acqua, mezzo di crema idratante e coloranti alimentari. Una forma d’arte, quella del pancione dipinto, su cui tutti possono cimentarsi, dai futuri papà ai futuri fratellini, in modo da rendere il Bump Painting un importante momento di gioco e condivisione per tutta la famiglia.

bump painting

Oltre al fattore estetico, il Bump Painting procura piacere alla mamma e al bambino, grazie alle pennellate che massaggiano il pancione (mamma.pourfemme.it)

NON SOLO ESTETICA – L’estetica non è che la prima, e più superficiale, finalità del Bump Painting. La vista è il primo senso ad essere stimolato da un pancione dipinto e sono certamente molte le mamme a farlo per il semplice gusto di sentirsi più belle; ma i fattori psicologici a cui è legata questa eccentrica forma d’arte sono molti e non sono trascurabili. Oltre al momento di condivisione in famiglia – quando sono i figli ed i mariti a dipingere il pancione della futura mamma – il Bump Painting aiuta le donne ad accettare serenamente i cambiamenti del proprio corpo durante la gestazione, trasformando la pancia in un’opera d’arte da mostrare, non di certo in qualcosa di poco attraente da nascondere. Inoltre, sembrerebbe che sia il pancione che il feto traggano beneficio dalle pennellate di colore, una sorta di massaggio rilassante capace di distendere i nervi di mamma e bambino.

Così il Bump Painting contribuisce a rivoluzionare il concetto di bellezza in gravidanza, smantellando i canoni tradizionali e dando libero sfogo all’arte. Ed ora che la Pasqua si avvicina, perché non dipingere pancioni a tema? In fondo, sempre di “uova con sorpresa” si tratta!

Cristina Casini

@cristina_casini

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

2 Risponde a Bump Painting: quando la gravidanza diventa un’opera d’arte

  1. avatar
    Silvia 02/03/2016 a 11:10

    Ciao sono Silvia, sono di Roma e sono incinta; sto per concludere il 7′ mese di gravidanza.
    Vorrei sapere se è possibile dipingere la mia pancia ed avere un preventivo.
    Grazie
    Ciao

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews