Brexit. Boris Johnson: ‘Ue come Hitler’

Boris-johnson

L’ex sindaco di Londra Boris Johnson (Yournewswire.com)

Londra – La dichiarazione dell’ex sindaco di Londra Boris Johnson arriva come una bomba sganciata nel mezzo della campagna elettorale per il referendum sulla Brexit: tra Hitler e l’Unione europea c’è un certo parallelismo.

Secondo quanto riporta il The Guardian, sabato l’ex sindaco si è lanciato in un inveterata contro l’Unione durante un’intervista al Sunday Telegraph. In essa il politico ha spiegato che la Ue sta cercando di costruire un Superstato con «metodi diversi» da quelli intavolati dal Terzo Reich, ma altrettanto efficaci e devastanti. Quindi via con le spiegazioni diligentemente riportate da Rowena Mason.

IL SUPERSTATO TEDESCO – L’Europa – continua il conservatore anti-europeista Johnson, ormai in piena spaccatura con il suo primo ministro David Cameron – sta provando da 2000 anni a costruire un’unificazione del continente per ritornare all’antico splendore dell’epoca romana. Una storia, tuttavia, fatta più di crisi, guerre e devastazioni che di ricerca di pace.

«Napoleone, Hitler e varie persone  hanno provato a fare questo, e si è sempre concluso tragicamente». Non basta. Spiega ancora Johnson: non si tratta solo di inseguire un sogno. «Fondamentalmente quello che manca è l’eterno problema, che non è la fedeltà di fondo all’Europa. Quello che non esiste è un’unica autorità che nessuno rispetta o capisce. E ciò è causa di un enorme vuoto democratico».

Le dichiarazioni sono estreme e non prive di fondamento considerato il polverone che stanno sollevando in Gran Bretagna. A stretto giro di comunicazione pubblica, infatti, è arrivata la risposta del governo per bocca del ministro degli Esteri Hilary Benn«Gli attivisti hanno perso l’argomento economico e ora stanno perdendo la loro bussola morale». Secondo il ministro, queste dichiarazioni sono «offensive e disperate» nonché dimentiche del ruolo che la Ue ha avuto subito dopo la seconda guerra mondiale, mettendo fine a secoli di conflitti nel continente.

Dello stesso tono il commento aspro dell’ex ministro Yvette Cooper la quale ha accusato Johnson di fare un «brutto gioco» ovvero di infuocare gli animi facendo presa sulla divisione.

POLITICA E REFERENDUM – Fatto sta che altri nel Regno Unito si congratulano con l’ex sindaco per aver parlato chiaro. Uno fra tutti è il leader del gruppo anti-europeista inglese Ukip Nigel Farage uscito rafforzato dalla recente turnata amministrativa nel paese. Per Farage, non solo la Gran Bretagna dovrebbe lasciare l’Unione a se stessa, ma pure riconsiderare da quale figura vuole essere guidata. Infatti – continua Farage – se il referendum del 23 giugno dovesse dare ragione alla Brexit, Johnson potrebbe essere l’uomo migliore per condurre i conservatori anti Ue e magari anche tutto il paese.

Farage si è esposto durante un’intervista al Mail on Sunday: Boris Johnson potrebbe essere un nuovo Ronald Reagan in chiave anglosassone e lui non avrebbe alcuna difficoltà a lavorare per l’ex sindaco in un suo prossimo eventuale governo.

E qui si arriva alle due figure chiamate in causa dalle dichiarazioni di Johnson: Angela Merkel accostata ad un dittatore nazista e il primo ministro David Cameron al quale saranno fischiate le orecchie.

Si dice, infatti, nelle private e pubbliche stanze di palazzo parlamentare e reale: è vero che Cameron – vada come vada il referendum – ha intenzione di finire il mandato. E’ pur vero tuttavia che se il popolo di Sua Maestà dovesse votare per la Brexit, sarebbe molto difficile per Cameron restare al suo posto. A buon intenditore poche parole.

Chantal Cresta

Foto || yournewswire.com

 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews