Brasile 2014: l’Italia uscirà nella fase a gironi secondo Nate Silver

Brasile 2014: l'Italia uscirà ai gironi secondo l'algoritmo di Nate Silver

Brasile 2014: l’Italia uscirà ai gironi secondo l’algoritmo di Nate Silver

È arrivato il momento, per tutti i tifosi scaramantici e anche per quelli che non lo sono, ma che lo diventano in grandi occasioni come quella attuale del Mondiale di Brasile 2014, di fare tutti gli scongiuri del caso, attaccarsi a porte, finestre, impalcature di ferro, appendere in casa cornetti rossi e ferri di cavallo ed utilizzare tutte le tecniche più disparate; questo perché Nate Silver, ex giornalista del New York Times ed esperto statista, ha espresso il suo verdetto sui risultati del Mondiale: l’Italia uscirà immediatamente dalla competizione, senza neanche superare il girone.

L’ALGORITMO DI NATE SILVER - Nate Silver è noto per i suoi pronostici e le sue statistiche studiate con una minuziosità tale che lo fecero indovinare, per due volte di seguito, la vittoria alle elezioni americane di Barack Obama (ma forse in quel caso i sentori e gli elementi a suo favore erano più realistici e meno legati ad episodi e fortuna, come spesso può avvenire nel calcio). Il suo metodo è legato ad un algoritmo corretto che si basa su diversi fattori e dati statistici che mescolano insieme la qualità tecnica dei calciatori e i risultati ottenuti dalle squadre nel breve periodo di analisi; analizzando gli elementi a disposizione, Nate Silver ha così stabilito la forza delle squadre in gara e, in seguito, ha stilato una classifica sulle possibilità di vittoria di ogni singola nazionale.

Il calcio non è una scienza matematica e, come si suol dire, «la palla è rotonda»

Il calcio non è una scienza matematica e, come si suol dire, «la palla è rotonda»

L’INESISTENTE POSSIBILITÀ DI VITTORIA DELL’ITALIA - Stando ai dati raccolti sulla Nazionale italiana, evidentemente non ottimali e, a dir poco, pessimistici, lo statista ha concluso che l’Italia uscirà dalla competizione mondiale approdando terza nel gruppo D; subirà la sconfitta con l’Inghilterra (data al 43 di possibilità), con l’Uruguay (44 percento) e vincerà solamente con il Costa Rica (44 percento). Ammettendo che il primo calcolo sia sbagliato, la possibilità che la squadra azzurra arrivi agli ottavi è solamente del 46,6 percento, contro il 53,4 a favore dell’eliminazione. Se comunque dovesse farcela, battendo quindi i pronostici, arriverebbe ai quarti solo per il 22 percento delle possibilità, al 6 per le semifinali e al 2 percento per la finale; la probabilità di vittoria è solamente dell’1 percento.

LE FAVORITE PER LA VITTORIA FINALE - Secondo Nate Silver l’Italia ha davvero pochissime speranze, quasi nulle, mentre la favorita assoluta è la squadra che ospita la competizione, ovvero il Brasile; Argentina, Spagna e Germania sono le altre nazionali che possono gareggiare per il titolo finale che, secondo l’algoritmo studiato da Silver, hanno un’ottima potenza e qualità di squadra.

MA «LA PALLA È ROTONDA» - Una brutta notizia per la Nazionale italiana, data per spacciata dallo statista americano, anche se, come si suol dire «la palla è rotonda» e la matematica e le statistiche non sempre vanno d’accordo con il calcio dove, invece, spesso vince la sfavorita. Nel dubbio attrezzatevi con tutti i portafortuna che avete a disposizione.

Alessia Telesca

foto: internazionale.it; tuttosport.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews