
Body Mind, fitness new age per corpo e mente
Sappiamo tutti che fare sport e attività fisica in genere migliora non solo le nostre performance fisiche ma anche e soprattutto il nostro umore e benessere psicofisico. Allora perché non praticarlo? Dagli Usa è arrivato un nuovo approccio al fitness che a differenza dei corsi di gruppo di step o aerobica, delle corse sul tapis roulant o delle sedute con i pesi, tutte con l’unico obiettivo di sfogarsi e bruciare grassi, punta sulla concentrazione mentale e fisica, su movimenti controllati in cui corpo e mente sono in perfetta sintonia. Di questo nuovo approccio al fitness ne stanno tenendo conto molte palestre che offrono nuovi corsi di pilates, stretching, yoga e body mind, in modo da poter anche raggiungere una fetta più grande di mercato, quella costituita dai pigroni e allergici al movimento!
Se quindi è vero che mens sana in corpore sano, anche i più pigri non hanno ormai più scuse per tirarsi indietro. Come lo yoga, il Body Mind punta su movimenti a corpo libero, leggeri e fluidi, accompagnati da una corretta respirazione, così che anche la mente accompagni ogni singolo gesto arrivando a una migliore presa di coscienza del nostro corpo, che è la nostra casa di cui dobbiamo prenderci cura. Spesso infatti queste discipline puntano anche su una nuova filosofia di vita, dove oltre all’esercizio fisico dolce, si punta a un miglioramento della qualità della vita, non solo con il movimento fisico, ma anche con una alimentazione più sana e corretta, evitando alcol, fumo e uso di farmaci ove non strettamente necessari.
Viene da chiedersi se queste discipline soft portino risultano anche a livello fisico oltre che mentale. La risposta è si, primo perchè una migliore consapevolezza del proprio corpo ci porta a rispettarci e ad amarci di più, nonché ad avere maggiore cura di noi stessi, e secondo perché le posizioni assunte con queste discipline, quei movimenti che sembrano tanto dolci, portano ad una maggiore tonicità muscolare, un migliore equilibrio, una marcata riduzione dello stress e al miglioramento dell’umore.
Claudia Vallini