Bestie di Satana: la Ballarin diventa guida turistica

ballarin

Elisabetta Ballarin (laprovinciadivarese.it)

Brescia – Tutti ricordano i sanguinosi delitti delle Bestie di Satana, il gruppo di giovani assassini seriali della provincia di Varese, responsabili di vari omicidi di matrice satanista una decina di anni fa’. Tra loro Elisabetta Ballarin, condannata a 22 anni di carcere per il coinvolgimento nell’omicidio di Mariangela Pezzotta avvenuto nel gennaio del 2004 in uno chalet di Golasecca, in provincia di Varese.
La giovane, oggi 28enne, dopo avere ottenuto i permessi di uscita per studiare, è entrata a far parte di un programma di recupero attraverso il lavoro. Secondo quanto riportato dall’edizione bresciana del Corriere della Sera, da pochi giorni la Ballarin lavora infatti nell’ufficio turistico del Comune di Monte Isola, sul lago di Iseo.
Il lavoro rientra nell’ambito del piano di reinserimento previsto dal suo sconto di pena in regime di semilibertà nel carcere bresciano di Verziano. Nei mesi scorsi l’ex sindaco di Brescia, Adriano Paroli, aveva perfino sottoscritto la richiesta di grazia per Elisabetta Ballarin presentata a Napolitano.

La Ballarin è stata assegnata al personale nell’ufficio turistico, dove lavorerà il week end fino a fine settembre. «Il progetto “Liberi a Monte Isola” – dice il sindaco Pietro Giuseppe Ziliani – è partito nel 2011, fra l’amministrazione comunale e l’Associazione Carcere Territorio di Brescia. L’obiettivo è ospitare detenuti per attività socialmente utili, in collaborazione con le nostre quattro associazioni di volontariato e oltre settanta volontari. Abbiamo accolto detenuti che hanno effettuato interventi su sentieri comunali e di messa in sicurezza di terreni franosi. Quest’anno avevamo la necessità di rafforzare il servizio turistico. Ci hanno segnalato Elisabetta. Ha iniziato».

La Ballarin dice di non dimenticare gli errori commessi: «So di non poter restituire nulla, ma i miei sforzi sono dedicati a chi ho fatto soffrire». Tuttavia la notizia del suo nuovo impiego ha suscitato le perplessità e la meraviglia di coloro i quali hanno ancora in mente le atrocità commesse dalle Bestie di Satana.

«Personalmente – prosegue il sindaco Ziliani – ritengo che ognuno di noi possa cambiare tutto della propria vita, tranne il passato. Possiamo cambiare il presente e il futuro. Non vedo nessuno scandalo nel fatto che Elisabetta lavori qui. È scandaloso invece che ci si meravigli. Vedo troppi pregiudizi, troppa superficialità, troppo qualunquismo. Sono orgoglioso di vivere in una piccola comunità di 1.800 abitanti che condivide il progetto di reinserimento dei detenuti previsto dalla legge sulla giustizia riparativa. Una legge che qui traduciamo in fatti».

Alberto Staiz

@AlStaiz

Foto homepage: campanianotizie.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews