
#BenigniRispondi. Beppe Grillo interroga Benigni sul referendum
#BenigniRispondi è l’hashtag lanciato quest’oggi dal blog di Beppe Grillo, volto a interrogare il regista Roberto Benigni a proposito della sua posizione sul referendum costituzionale previsto per il mese di ottobre.
LETTERA A ROBERTO BENIGNI - Tramite una lettera pubblicata sul blog di Beppe Grillo, Piero Ricca si chiede quale sia la reale posizione di Roberto Benigni sulla riforma costituzionale a cui è legato il destino del governo Renzi. Dopo aver ricordato l’amore dimostrato dal comico toscano nei confronti della Costituzione italiana, la lettera prosegue ricordando a Roberto Benigni i possibili danni di una riforma costituzionale redatta da un Parlamento illegittimo e votata in un contesto istituzionale «dove si muovono manovratori del calibro di Denis Verdini e dove inchieste penali e cambi di casacca sono all’ordine del giorno».
Il blogger prosegue invitando Roberto Benigni a continuare nell’opera di difesa della Costituzione, cercando di capire se la riforma proposta da Matteo Renzi rispetti i principi basilari «di sovranità popolare, rappresentanza, partecipazione» e contribuendo «a una verifica pubblica del modo in cui la Costituzione sta per essere cambiata».
#BENIGNIRISPONDI - «A me non piacerebbe ritrovarmi a vivere in un paese in cui il leader del partito vincente, anche se rappresentativo solo di una minoranza del corpo elettorale, potrebbe diventare il dominus del potere esecutivo e legislativo, con la facoltà di nominare in proprio le massime cariche delle istituzioni di garanzia. E lei, caro Benigni, si sentirebbe a suo agio in un’ex Repubblica parlamentare convertita in un premierato assoluto senza validi contrappesi? Per chi abbia a cuore lo spirito della democrazia costituzionale, il punto vero è questo. Ne vogliamo parlare, caro Benigni, qui sul Blog o altrove, anche per motivare tanti altri cittadini a farsi una propria opinione e partecipare in modo consapevole al referendum?» conclude la lettera di Piero Ricca, che chiede a Roberto Benigni di esporsi con chiarezza, affrontando la questione attraverso un dibattito serio e articolato.
#BenigniRispondi: voterai sì al referendum sulle riforme costituzionali di Verdini e Boschi? https://t.co/HRFOf62EvI pic.twitter.com/t2StA1b31z
— M5S Senato (@M5S_Senato) 9 Febbraio 2016
La discussione, infatti, sorge a seguito della visita di Roberto Benigni a Palazzo Chigi, in compagnia di Paolo Sorrentino e Bernardo Bertolucci per discutere il ddl sul cinema, in cui l’attore e regista aveva espresso la propria approvazione a proposito della riforma costituzionale. In realtà, ricorda il Corriere della Sera e Piero Ricca stesso, la risposta sarebbe stata connotata da un’evidente tono sarcastico e scherzoso, non lasciando trapelare le reali intenzioni del regista. Proprio a causa di questa ambiguità, Piero Ricca e Beppe Grillo hanno deciso di rivolgersi al regista premio Oscar lanciando su Twitter l’hasthag #BenigniRispondi, invitando gli utenti del web a discutere sull’argomento, in attesa di una presa di posizione da parte di Roberto Benigni.
Alessia Telesca
foto: beppegrillo.it;