
Benigni torna su Rai1: ‘I dieci comandamenti, se Renzi non li cambia’
Roberto Benigni è pronto a tornare in Rai: dopo Dante e la Costituzione, è il turno de 'I dieci comandamenti'. E si muove qualcosa anche per il cinema
Dopo Dante e la Costituzione, è il momento per Roberto Benigni di toccare le corde della spinosa questione religiosa. E lo farà a dicembre su Rai1, con due serate su I dieci comandamenti. L’attore e regista toscano ha presentato stamattina il nuovo progetto assieme al direttore generale Rai Luigi Gubitosi: due puntate in prima serata (15 e 16 dicembre 2014, lunedì e martedì) per portare nelle case degli italiani la parola di Dio e la religione alla sua maniera, oltre ad un annuncio “sottobanco” sul prossimo lavoro cinematografico del regista premio Oscar.
I DIECI COMANDAMENTI - Roberto Benigni ha preso di petto la conferenza stampa, e non poteva essere altrimenti: «I dieci comandamenti sono parole che conosce chiunque, sono uno più bello dell’altro, hanno segnato la vita del mondo intero. Pensavamo di fare una serata ma non sarebbe bastata, e abbiamo deciso di farne due ma io ne avrei potuto fare anche 10. I dieci comandamenti sono il più grande spettacolo del mondo, in cui l’amore diventa legge, è l’opera per eccellenza anche se in questo caso l’opera non ha superato l’autore perché i dieci comandamenti li ha scritti proprio Dio col suo dito. La Bibbia è il libro più famoso del mondo».
DA BERLUSCONI A RENZI - E dal libro più famoso del mondo sono partite stoccate anche alla attuale situazione politica italiana: «Per fortuna – chiosa Benigni – non siamo arrivati al comandamento 18, visto che è sparito il lavoro e persino la parola, ora si usa “job”. Vedrò di sbrigarmi a fare I dieci comandamenti, stanno rifacendo tutto e non vorrei che mettessero mano anche a quelli». L’assenza di Berlusconi non sembra essere un problema per il comico toscano, che del Cavaliere ha sempre fatto un cavallo di battaglia per i suoi monologhi. «Renzi – dice – costituisce un ulteriore nuovo motivo di ispirazione. La Bibbia parla della vita di tutti i giorni ed è un mio dovere fare riferimenti alla vita di tutti i giorni in cui viviamo».
NUOVO FILM - Dal punto di vista cinematografico invece le novità sono meno dettagliate ma c’è comunque la conferma: Roberto Benigni è al lavoro su un nuovo film, il cui tema non sarà religioso. «Al momento siamo alla fase della preparazione del soggetto – ha confermato il regista – e la preparazione intensiva inizierà proprio dopo I dieci comandamenti». A quasi 10 anni di distanza da La tigre e la neve, Roberto Benigni tornerà quindi dietro la macchina da presa, dopo la parentesi esclusivamente recitativa di To Rome with Love del 2012 di Woody Allen. Pronto a stupire nel bene (La vita è bella) o nel male (Pinocchio), ma di sicuro destinato a far parlare ancora.
Redazione