Basket Time 9a giornata: Siena è un rullo compressore

MONTEPASCHI SIENA – BENNET CANTU’ 73-64

A Cantù non è bastato un ottimo Basile per avere la meglio a Siena

La legge del PalaEstra non risparimia la Bennet Cantù, fiaccata nel fisico dagli impegni in Eurolega: è proprio l’intensità a mettere in evidenza tutte le lacune della squadra di Trinchieri, incapace sia di trovare continuità in attacco per una cattiva circolazione di palla (7 palle perse solo nel primo quarto), sia di opporre adeguate contromisure a un David Andersen in stato di grazia. Il centro ex NBA costringe ai falli prima Denis Marconato e poi Giorgi Shermadini, con il georgiano come di consueto limitato a pochi minuti sul parquet e per lo più inefficaci: sono proprio 8 punti di Andersen a guidare Siena al parziale che manda tutto al riposo lungo con un margine di 16 punti, con Cantù aggrappata con le unghie e prossima al crollo finale. Come già in Eurolega, nel momento del bisogno compare la classe di Gianluca Basile: 5 triple su 11 tentativi, 19 punti e la partita torna con un distacco a cavallo della doppia cifra, ma risponde subito un Nikos Zisis di lusso, autore di un canestro praticamente impossibile da dietro il tabellone.

Un semigancio nel pitturato e una tripla frontale di Andersen ricacciano Cantù oltre i 10 punti di scarto e nonostante McCalebb non metta a referto nemmeno un punto nel parziale decisivo, il match si chiude senza patemi d’animo di sorta: primo posto per il Montepaschi, quantomai importante viste le assenze di Lavrinovic e Kaukenas.

ACEA ROMA – PEPSI CASERTA 82-89

Che il progetto Roma di coach Lardo sia ormai prossimo al fallimento non è certo una novità: la partita con Caserta ne offre ulteriori chiavi di lettura, mettendo in luce l’assoluta importanza di avere nel proprio roster veterani di esperienza e di sicuro rendimento come Mordente (14 punti e 4 assist) e sottolineando l’inadeguatezza delle scelte in cabina di regia. Troppi palloni persi, Maestranzi dimenticato a fondo panchina con 0 minuti, Clay Tucker costretto a fare un lavoro non suo: risponde di squadra invece Caserta, con Andre Smith a quota 21, innescato a dovere dalle consuete mani fatate di Collins (17 punti e 10 assist).

L’incontro si decide nel quarto periodo, dopo che Dedovic e Datome avevano regalato a Roma un margine di 5 punti: nella sfida tra veterani spunta infatti fuori dal cilindro Alex Righetti, che sigla 15 punti nel solo quarto finale con 2/2 da 3 e 3/3 da 2, oltre a 3 liberi su altrettanti tentativi. Una pioggia di canestri che apre un parziale di 36-24 con cui Caserta sorpassa e allunga, lasciando a Roma soltanto le briciole di una nuova e dolorosa sconfitta.

LE ALTRE - Cambia finalmente marcia la Armani Milano, con Scariolo che nel giorno dell’addio di Gallinari sceglie di dare fiducia a Niccolò Melli (12 punti), trovando al suo fianco il solito ottimo Mancinelli di questo periodo. Cremona è solo nei polpastrelli di Von Wafer, davvero poca roba per pensare di espugnare il Forum.

Continua il sogno di Biella e Venezia, con i piemontesi abili nel rimontare e mandare al supplementare la gara contro Avellino, ancora sconfitta in trasferta, mentre i veneti mandano 5 uomini in doppia cifra contro Casale. Fanno scalpore i crolli netti di Pesaro (-20 a Teramo) e Treviso, mai in partita contro la Fabi Shoes Montegranaro finalmente tornata a sorridere: dopo il riposo, anche Bologna muove la classifica vincendo di 5 contro il Banco di Sardegna Sassari.

Andrea Samele

RISULTATI E CLASSIFICA
Roma – Caserta 82-89
Teramo – Pesaro 82-62
Venezia – Casale 87-84
Biella – Avellino 84-82
Bologna – Sassari 85-80
Milano – Cremona 80-66
Montegranaro – Treviso 85-71
Siena – Cantù 73-64

Riposa: Varese

Siena 14, Milano* e Biella 12, Varese*, Bologna*, Venezia*, Caserta*, Avellino e Cantù 10, Sassari*, Pesaro* e Roma 8, Treviso * 6, Montegranaro*, Casale, Cremona e Teramo 4.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews