Basket serie A: Milano vince il derby contro Cantù 69 a 78

Basket serie A

Alessandro Gentile mvp contro Cantù www.sport.it

Basket serie A, 29esima giornata: Milano vince a Desio il derby contro Cantù 69 a 78.

La scorsa settimana Milano aveva lasciato il Forum di Assago, dopo una facile vittoria contro Biella, con il pubblico che contestava esponendo uno striscione che invitava la società a non pagare più i giocatori in caso di sconfitta nel quinto derby stagionale tra Varese e Cantù. Non è dato di sapere se la minaccia sia stata efficace, ma quel che è certo è che Milano questa sera a Desio si è presentata con il suo miglior vestito. Quello di una squadra talentuosa, ricca di alternative in attacco, con la voglia di difendere e lottare a rimbalzo. Esattamente l’opposto dell’insieme di talenti egoisti visto troppo spesso quest’anno.

Il vero protagonista della serata è stato Alessandro Gentile, vero cuore degno dell’Olimpia Milano. Cosi come altre volte è capitato quest’anno, è l’uomo decisivo per la squadra di coach Scariolo: azzanna alla gola Cantù fin dai primi palloni e, con 16 punti realizzati nel primo quarto, è il trascinatore nel break di 11 a 22 con cui si chiudono i dieci minuti iniziali. Quando il giovane leader delle truppe biancorosse rifiata, Cantù si scuote, provando a rientrare grazie all’apporto dell’odiatissimo ex Mancinelli e di Tyus, ma gli ospiti respingono gli assalti grazie a Langford e agli unici sprazzi di Mensah-Bonsu, chiudendo il primo tempo avanti 34 a 41.

Nella seconda frazione la partita si scalda: Milano parte male, Cantù si riavvicina fino a uno scellerato fallo tecnico di Pietro Aradori che rimette l’EA7 in pista. Sugli scudi ci vanno Green, Fotsis e il solito Langford, che tengono a distanza di sicurezza la propria squadra dagli assalti biancoblu. Nel finale Milano, penalizzata dai falli dei lunghi, concede troppi rimbalzi offensivi, si ferma in attacco e permette ai brianzoli di riaprire la gara, trascinati dal solito Aradori. Ma gli uomini di coach Scariolo questa sera sono pazienti e concentrati: non solo non si scoraggiano, ma amministrano palloni e minuti, chiudendo la gara grazie alla freddezza di Langford e Melli e al solito enorme talento di Alessandro Gentile.

Con questo risultato Milano sale al quarto posto: non è detto che sia un’ottima notizia, dal momento che si profila la sfida contro i campioni d’Italia di Siena già nei quarti di finale, squadra ridimensionata, ma come si è già visto in Coppa Italia, sempre pronta a mordere nei momenti chiave. Ma i biancorossi hanno vinto entrambe le gare contro i toscani durante la regular season e se vogliono tornare a lottare per il titolo non può esistere un avversario più proibitivo di un altro. Soprattutto con un roster come quello a disposizione di coach Scariolo. Tutto dipenderà dall’atteggiamento con cui i biancorossi scenderanno in campo, risolvendo il loro cronico disturbo bipolare: se saranno determinati e coesi come anche stasera hanno dimostrato di saper essere, non avranno avversari. Altrimenti sarà l’ennesima delusione per un pubblico che da troppi anni non vede una vittoria.

Cantù invece si avvicina ai playoff in caduta libera e con le ossa rotte: la crisi seguita all’infortunio di Brooks e alla cessione di Markoishvili sembra non avere una soluzione. L’americano dopo il rientro non si è più espresso ai livelli di inizio stagione, Mancinelli non può sostituire il georgiano e tutto il resto della squadra appare molle e involuto, fatto salvo Aradori.

Nelle altre partite, Varese batte Pesaro e ottiene la certezza matematica del primo posto, nonostante la vittoria di Sassari contro Caserta. Infine, l’ultimo posto dei playoff lo conquista Venezia che espugna Avellino 79 a 91: ora manca solo qualche piazzamento da delineare, ma è tutto pronto per il grande finale di stagione tra le otto squadre che si contenderanno lo scudetto.

Risultati:

Lenovo Cantù – EA7 Emporio Armani Milano 69 – 78
Sidigas Avellino – Umana Venezia 79 – 91
Sutor Montegranaro – Montepaschi Siena 90 – 94
Enel Brindisi – Oknoplast Bologna 87 – 93
Banco di Sardegna Sassari – Juve Caserta 87 – 74
Cimberio Varese – Scavolini Banca Marche PU 85 – 70
Angelico Biella – Acea Roma 78 – 85
Trenkwalder Reggio Emilia – Vanoli Cremona 78 – 87

Classifica:

Cimberio Varese 46 punti
Banco di Sardegna Sassari 42
Acea Roma 38
EA7 Emporio Armani Milano 36
Montepaschi Siena 36
Trenkwalder Reggio Emilia 34
Lenovo Cantù 32
Umana Venezia 30
Juve Caserta 26
Sidigas Avellino 24
Vanoli Cremona 24
Enel Brindisi 22
Sutor Montegranaro 22
Oknoplast Bologna 20
Scavolini Banca Marche PU 20
Angelico Biella 12

 

Daniele Leone
@DanieleLeone31

Foto in copertina: www.ilgiorno.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews