Basket serie A: Milano batte Siena 72 a 68. La cronaca e le pagelle

Basket serie A

Alessandro Gentile protagonista contro Siena www.sport.it

Basket serie A: Milano batte Siena 72 a 68 e riaccende la passione del pubblico del Forum di Assago con una difesa finalmente da battaglia e un Alessandro Gentile devastante nel momento chiave della gara. E’ il bimbo d’oro di Milano infatti a prendere in mano la partita nella lotta dell’ultimo quarto e a trascinare i compagni per le canotte finalmente sudate verso una vittoria fondamentale per la classifica, ma soprattutto per la testa fino a oggi confusa  di una squadra che finalmente si scopre tale e sconfigge i campioni d’Italia per la seconda volta in stagione su due tentativi.

L’incontro comincia bene per i biancorossi che partono con gli occhi giusti: nel primo quarto Siena vive solo delle iniziative del play Brown e di Kangur, mentre dall’altra parte del parquet Bourousis porta Eze a ripetizioni e Gentile taglia a fette le maglie biancoverdi. Nel complesso l’impressione è che Milano sia in partita in attacco e in difesa, mentre i toscani fanno grande confusione, difendono molli e sparano a salve da ogni angolo del campo: il periodo termina 23 a 15 tra gli applausi del Forum.

Nel secondo quarto i campioni d’Italia rientrano in partita grazie a una difesa a zona che Milano non riesce ad attaccare: quando trova le soluzioni giuste dall’arco, ci pensano Gentile e Fotsis a sbagliare. Gli ospiti firmano il sorpasso nel finale di tempo, grazie alla guerra personale tra l’arbitro Taurino e Bourousis: il primo punisce una sbracciata plateale del greco con un antisportivo eccessivo, visto il clima intenso della gara, mentre il secondo pensa bene di farsi aggiungere anche un fallo tecnico mandando al diavolo, vocale più vocale meno, il direttore di gara. Il primo tempo si chiude 26 a 33, con gli uomini di coach Scariolo capaci di realizzare solo tre punti in dieci minuti.

La terza frazione si apre sotto un’altra stella: Siena resta a bocca asciutta per oltre cinque minuti, andando a sbattere contro una difesa biancorossa finalmente in versione muraglia cinese, mentre sull’altro fronte Milano rosicchia punto dopo punto il margine degli ospiti, grazie al risveglio di Gentile e ai primi sussulti di Marques Green sia in regia che al tiro. L’ultimo quarto si apre così con Milano avanti di un respiro: 43 a 41.

Il Forum è una bolgia, ma il timore di una beffa è nell’aria: in questi momenti l’Olimpia ha abituato più volte i suoi tifosi a improvvisi black out che spesso sono costati fette importanti di stagione. Ma stasera gli uomini in divisa biancorossa hanno gli occhi della tigre e aggrediscono gli avversari, costretti ad aggrapparsi al solo Brown, mentre dall’altra parte la palla gira finalmente con lucidità: gli uomini schierati da Scariolo nell’ultimo quarto vanno a segno tutti, a parte il solito evanescente Fotsis.

Ma primo fra tutti spicca Gentile: segna da due, da tre, subisce falli, difende come se non ci fosse un domani e si prende partita e riflettori, arringando anche il pubblico in estasi per il suo diamante ancora grezzo. Assieme a lui è decisivo Melli, con una tripla che allontana Siena dopo il provvisorio aggancio e una beffa che si prefigurava sinistra sul pubblico di Milano. Ma stasera la storia è diversa: tra falli antisportivi, proteste spudorate e surreali di coach Banchi e sanguinose palle perse, ci pensano dalla lunetta Green, Hairston e lo stesso Melli a tenere lontani i campioni d’Italia e a fare esplodere di gioia il Forum di Assago.

Basket serie A

Ioannis Bourousis tra i migliori della partita www.basketnet.net

Le pagelle:

Green 6,5: in difesa non regge il confronto con Brown, ma in attacco risponde con 7 assist e una gestione lucida nei momenti più caldi della gara.
Gentile 7,5: croce e delizia della squadra milanese. Tenta azioni impossibili, sbaglia tiri elementari, ma alla fine trascina la squadra alla vittoria con grinta, tenacia e precisione. Quando imparerà che il basket è uno sport di squadra sarà definitivamente un campione. Per ora è un grande giocatore con un cuore immenso. Alla sua età non è poco.
Hairston 6: ingaggia un bel duello con Moss e non si può dire che ne esca vincitore. Ma nel momento decisivo da il suo contributo, nonostante la schiena dolorante. Prova persino a calmare la follia di Bourousis, ma in quel momento è come parlare a una pianta grassa.
Melli 6,5: assente fino ai minuti decisivi in attacco. Ma poi si sveglia quando conta. In difesa e sotto le plance il solito contributo di atletismo, fiato ed energia.
Bourousis 7: per lunghi tratti insegna i movimenti del pivot a Eze. Mai come questa sera mette il suo smisurato talento offensivo al servizio dei compagni e lotta anche a rimbalzo e in difesa. Mezzo punto in meno perché quando gli parte un embolo si mette a insultare una buona fetta della dinastia, defunta e in vita, dell’arbitro Taurino: ha le sue buone ragioni per arrabbiarsi, ma in certe partite è consigliabile restare calmi.
Bremer 5: pessimo in regia, assente in attacco, non fa meglio in difesa.
Basile 6,5: come sempre sfida l’età sputando i polmoni a tutto campo. Ha il merito di piazzare i suoi mattoncini in attacco con due triple alla fine fondamentali.
Fotsis 3: encefalogramma piatto, si fa notare solo per la barba notevolmente cresciuta.
Radosevic 5,5: mette intensità, ma con scarsi risultati. Nel finale tuttavia è pronto a tramutare in oro gli assist dei compagni.
N.e. Giachetti, Chiotti e Langford.
Coach Scariolo 6,5: prepara molto bene la partita dal punto di vista psicologico. La squadra è finalmente viva e reattiva in un momento chiave della stagione. Restano dubbi sulla gestione delle rotazioni: perché, ad esempio, non fare entrare Basile quando la squadra fatica contro la zona avversaria? Ma alla fine stasera vince lui.

Siena: Brown 7, Janning 6, Moss 6,5, Kangur 6, Eze 3, Rasic 5, Carraretto 4, Sanikidze 6,Ress 4, Ortner 4. Coach Banchi 6.

Daniele Leone
@DanieleLeone31

Foto in copertina: www.ilgiorno.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews