Basket playoff: Siena batte Milano 92 a 73

 

Basket playoff

Daniel Hackett mvp contro Milano www.datasport.it

Basket playoff: Siena batte Milano 92 a 73 e accorcia le distanze nella serie dei quarti di finale. Ora le squadre sono sul 2 a 1 in attesa di gara 4 che si giocherà di nuovo in toscana domani sera alle 20:30.

Serata da dimenticare per gli uomini di coach Scariolo, irriconoscibili rispetto alla straripante vittoria in gara 1 e all’emozionante successo di due sere fa. La Montepaschi ribalta i ruoli e aggredisce la gara dal primo minuto costringendo l’EA7 a sbandare subito, senza più ritrovare la rotta. A ben guardare, qualche segnale l’aveva dato già gara 2: coach Banchi era stato bravo a ribaltare la strategia della sua squadra, prediligendo il mobile Ress allo statico Eze, chiudendo l’area agli assist dei portatori di palla di Milano e attaccando il canestro con gli esterni, più atletici e fisici di dei dirimpettai.

Se questa impostazione aveva portato i campioni d’Italia solo a sfiorare il colpaccio domenica scorsa, stasera li porta a dominare la partita. Hackett attacca costantemente Bremer e Green, soprattutto dal post basso e, quando non arriva al ferro, inventa assist per i compagni (alla fine saranno 11 per lui). Dal canto suo la difesa di Milano si scioglie come burro: gli esterni non tengono le penetrazioni, i lunghi, eccezion fatta per Mensah Bonsu, faticano ad aiutare. In compenso, in attacco Milano parte collezionando palle perse in serie, dimostrando di andare in difficoltà di fronte a una difesa aggressiva e che le concede tiro da fuori pur di proteggere l’area dagli assalti dei lunghi, arma vincente dell’Olimpia.

In questo modo la partita trova il suo padrone già nel primo quarto: la Montepaschi Siena lo chiude 24 a 13 con uno scatenato Hackett a trascinare i compagni. Nella fase centrale la gara si stabilizza, con Milano che prova a ritrovare sé stessa partendo da Gentile, Mensah Bonsu e capitan Hairston, mentre Siena resta quasi incontenibile grazie alle penetrazioni del solito Hackett, al quale si aggiunge Bobby Brown e al bombardamento dalla lunga e dalla media distanza di Moss. I biancorossi lottano, ma non trovano soluzioni alternative idonee a bloccare i biancoverdi e ad avvicinarsi nel punteggio: nell’ultimo quarto il crollo finale, ma la gara era persa già da un pezzo.

Ora, in vista di gara 4, Milano potrebbe recuperare Keith Langford dall’infortunio, un uomo sempre determinante quando la squadra attacca con difficoltà le difese schierate e aggressive. Tuttavia, se Banchi è stato bravo a cambiare strategie in corsa, ora tocca a coach Scariolo trovare le contromisure per battere questa difesa fino ad ora in grado di isolare i lunghi e per fermare, sull’altro lato del parquet, le penetrazioni degli esterni senesi grazie ad aiuti di squadra più efficaci. L’obiettivo è recuperare una serie dominata dal primo minuto, ma che senza una reazione adeguata rischia di cambiare padrone: il tempo e il modo di farlo ci sono. Coach Scariolo e suoi ragazzi devono continuare a crederci.

Risultati gara 3 quarti di finale:

Umana Venezia – Cimberio Varese 79 – 93 (0-3)
Montepaschi Siena – EA7 Milano 92 – 73 (1-2)
Lenovo Cantù – Banco di Sardegna Sassari 73 -71 (1-2)
Trenkwalder Reggio Emilia – Acea Roma 89 – 69 (2-1)

Daniele Leone
@DanieleLeone31

Foto in copertina: www.ilgiorno.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews