
Basket Eurolega Final Four: Il Maccabi schianta il Real, oggi la finale
Maccabi Tel Aviv – Real Madrid 82-63
Nonostante un ottimo Felipe Reyes da 15 punti e 14 rimbalzi, il Real Madrid viene letteralmente spazzato via dal gioco di squadra del Maccabi Tel Aviv: i due quintetti base danno il via a un inizio di gara equilibrato, con il miniparziale di 6-0 Real viene subito ricucito, ma quando è il momento del cambio di ritmo, il Maccabi accelera con Chuck Eidson (19 punti 8 rimbalzi e ben 6 recuper) e Schortsanitis (16), il Real trova i ferri con un impreciso Clay Tucker e un confusionario Sergio Rodriguez. La panchina dei blancos fallisce totalmente l’appuntamento e quando Tomic, miglior realizzatore a quota 17, rifiata, per i lunghi israeliani c’è campo libero.Jeremy Pargo si reinventa anche assistman (7 a referto) e la difesa madrilena traballa e concede il 52% sia da fuori che da sotto agli avversari. Una sentenza inappellabile per una squadra che coach Ettore Messina aveva tentato di strigliare, ricercando una mentalità vincente che a quanto pare non è stata trovata nemmeno dal sostituto Molin.
LA FINALE – Per l’atto conclusivo di questa Eurolega il pronostico è molto aperto: due squadre esperte, con giocatori abituati a finali all’ultimo respiro. Da una parte Diamantidis, dall’altra Schortasnitis: proprio i due greci potrebbero essere i fattori decisivi della partita, con il primo capace di mettere la sua personalità e il suo immane talento anche al servizio della squadra, come visto contro Siena nella prima semifinale, e il secondo fondamentale per attirare i raddoppi difensivi e aprire il campo alle triple di Eidson e Blu. Jeremy Pargo dovrà essere colui che imprime accelerazioni e strappi al ritmo della partita, mentre per il Panathinaikos sarà necessario ritrovare la verve di Drew Nicholas e l’intensità su entrambi i lati del parquet dell’ex Siena Romain Sato.
Pronostico: Panathinaikos
Andrea Samele