Russia, il risveglio del popolo a un passo dalle presidenziali
Vento di rivoluzione soffia in Russia, mentre la campagna elettorale per il voto del 4 marzo entra nel vivo
Share and Enjoy
Giappone, dopo la catastrofe nucleare il Paese chiude in rosso per la prima volta dal 1980
I conti pubblici del Giappone hanno chiuso il 2011 in rosso, per la prima volta dal 1980. Così come comunicato in chiusura dell’anno dal ministero delle Finanze, il deficit commerciale del Paese, la terza potenza economica mondiale, ammonta a 2.492,7 miliardi di yen, circa 25 miliardi di euro
Share and Enjoy
India: l’affaire Salman Rushdie e la mancata partecipazione al festival letterario di Jaipur
Lo scrittore britannico di origine indiana, sulla cui testa pesa la fatwa di Khomeini, ha accusato la polizia indiana di aver inventato le minacce di morte nei suoi confronti per impedirgli di partecipare al più grande salone del libro dell’India di Jaipur
Share and Enjoy
Ungheria, in vigore la nuova Costituzione. In dubbio la sua vocazione democratica
Ungheria, a gennaio di quest’anno è entrata in vigore la nuova Costituzione. Molte sono le perplessità espresse dalla comunità internazionale circa la sua vocazione democratica
Share and Enjoy
Grecia, dietro la crisi economica c’è la tragedia umana
La Grecia, colpita dalla crisi economica è al collasso. La disoccupazione è alle stelle, chiudono le piccole aziende, sempre più sono le famiglie che sono costrette ad abbandonare i figli, perchè non riescono a mantenerli, aumentano i livelli di malnutrizione e povertà in generale. Intanto, in questi giorni si prendono importanti decisioni politiche per il Paese
Share and Enjoy
Sud Sudan, a nemmeno un anno dalla sua indipendenza è ancora violenza
Juba- Il paese più giovane del mondo, il Sud Sudan, a luglio 2011, ha dichiarato la propria indipendenza dal Sudan, di cui era una ragione autonoma, ma già si trova in gravi difficoltà a causa della guerra con il Nord. Proprio la guerra Nord e Sud provoca problemi seri all’economia del Paese, visto che il Sud Sudan si trova impossibilitato a esportare il suo petrolio senza passare dagli oleodotti sudanesi, gli unici in grado per ora di portare il petrolio sud-sudanese sul Mar Rosso
Share and Enjoy
La rinascita dell’Argentina, dal baratro del 2001 alla crescita del 2012
Buenos Aires- Nel 2001, con la crisi finanziaria, il Paese era dato per spacciato. Nemmeno dieci anni dopo è boom di crescita economica. Gli italiani che nel 2001 erano tornati nel Belpaese per sperare in un futuro migliore, sono già tornati indietro
Share and Enjoy
Danimarca, Johanne Schmidt-Nielsen eletta deputata a soli 27 anni
In Danimarca alle scorse politiche è stato record dei giovanissmi tra gli eletti: Johanne Schmidt-Nielsen, classe 1984, ha soli 27 anni ed è una delle più giovani deputate della storia del suo Paese.
Share and Enjoy
Napoli, verso la costruzione della Rete Europea per l’Acqua Pubblica
A Napoli, il 10 e 11 dicembre si è svolto il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua Pubblica,il primo importante passo per la creazione della Rete Europea per l’Acqua Pubblica
Share and Enjoy
Tibet, i monaci continuano la loro lotta per l’indipendenza
I monaci tibetani continuano la loro protesta per l’indipendenza, dall’inizio dell’anno sono dodici i religiosi che si sono dati fuoco