Astana esclusa dal Pro Tour: Nibali a piedi?

L'Uci starebbe pensando di ritirare la licenza Pro Tour all'Astana, il team di Nibali: il siciliano non potrebbe allora difendere la vittoria al Tour 2014

nibali

Vincenzo Nibali e il team Astana all’inizio dell’ultima tappa del Tour de France 2014 (hdnux.com)

Astana – La Astana rischia il ritiro della licenza Pro Tour: questa la richiesta dell’Uci, una posizione che, se confermata, escluderebbe Vincenzo Nibali e Fabio Aru da tutte le principali corse del calendario mondiale. I sospetti di doping sistematico che gravano sul team kazako – scongiurati in inverno – sono ancora validi, almeno per la federazione mondiale, e potrebbero impedire ai corridori tesserati di prendere parte alle corse sulle quali hanno basato la loro stagione.

NUOVA TAPPA – La vicenda della Astana è più complicata di una corsa a tappe. La squadra kazaka era stata sommersa da una serie di casi doping, con due corridori del team principale e tre corridori della squadra continental squalificati nel corso della scorsa stagione. A dicembre era arrivato il via libera, con l’accordo di una serie di controlli effettuati da un organo neutrale, per verificare la liceità delle condizioni della squadra. Proprio questa analisi avrebbe messo in luce forti differenze tra quanto dichiarato e la realtà: scatterebbe così la punizione per Astana, con tanto di estromissione dalle grandi corse.

RICORSO AL TAS – L’Astana avrebbe comunque la carta del ricorso al Tas – il Tribunale arbitrale dello sport – che due anni fa rimise in corsa la Katusha, sospettata anch’essa di una conduzione “poco chiara” dei suoi affari. Il team di Rodriguez ebbe ragione, ma l’Uci questa volta agirebbe solo di fronte a prove inconfutabili. L’esclusione, pertanto, potrebbe anche essere confermata da Losanna, mettendo fuori gioco tutta la squadra dal circuito World Tour.

tour de france

Vincenzo Nibali pedala nel gruppo (letour.fr)

CORAZZATA ITALIANA: A FONDO? – Sono ben dieci i ciclisti italiani in forza alla Astana: oltre a Nibali e Aru, con i colori kazaki corrono anche Agnoli, Cataldo, Guardini, Malacarne, Rosa, Scarponi, Tiralongo e Vanotti. Le due avventure di Giro e Tour erano entrambe obiettivi centrali della stagione Astana, con Nibali che vorrebbe difendere il titolo conquistato l’anno scorso sulle strade di Parigi, ma se l’Uci confermerà quanto trapelato tramite l’Equipe sarà impossibile, come sarà impossibile un nuovo assalto al Giro da parte di Fabio Aru.

ciclismo

Fabio Aru, speranza del ciclismo italiano (sportcafe24.com)

TEMPISMO PERFETTO – La scelta dell’Uci giunge con le wild card già praticamente assegnate; ogni grande corsa può scegliere di invitare alcune squadre non del circuito Pro Tour, coinvolgendo anche team minori o locali. Ormai le formazioni invitate alle grandi corse sono già note, o quasi, e difficilmente un’esclusione dell’Astana in pieno marzo potrebbe trovare rimedio. A pensar male, sembrerebbe che i successi Astana – compreso quello del Tour de France colorato d’azzurro da Vincenzo Nibali – siano sgraditi all’Uci e che, con questa mossa, si voglia metter al tappeto alcuni dei favoriti per Giro e Tour. A pensar male, appunto, si fa peccato, ma a volte ci si azzecca.

Andrea Bosio
@AndreaNickBosio

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews