Apple. Error 53 rende iPhone 6 inservibile: parola di Cook

Los Angeles – Occhio all’iPhone 6: se lo possedete e lo riparate con interventi non targati Apple potreste essere costretti a buttarlo via. E’ questo che denunciano molti clienti del famoso marchio di Cupertino. Secondo il quotidiano inglese The Guardian, ripreso dall’agenzia Askananews.it, il problema è l’ultimo aggiornamento del sistema operativo Apple iOS9.

iPHONE6 MANOMESSO – Il sistema operativo, infatti, si blocca quando la Touch ID (il bottone del cellulare che verifica l’ID dell’utente) viene maneggiato da un tecnico non Apple. Per il sistema operativo si tratta di ‘manomissione’ estranea, di conseguenza scatta il segnale di blocco – il famigerato Error 53 – che non è affiancato ad uno di sblocco qualora il problema del riconoscimento dell’identità dell’utente fosse risolto. Il cellulare diventa semplicemente inutilizzabile e pronto per lo smaltimento insieme a tutti i dati che contiene.

Spiega ancora The Guardian: il primo a segnalare la nuova iniziativa dell’industria californiana per i suoi smartphone è stato Antonio Olmos, fotografo freelance, il quale stufo di spendere ‘migliaia di sterline in prodotti Apple‘ decise di portare il suo smartphone in un negozio di altra casa. Peccato che, nel mentre, il software del cellulare ha fatto l’aggiornamento del sistema operativo e il telefono è andato in tilt. E’ finita come è finita.

Portando lo smartphone al centro Apple più vicino, Olmos ha sentito il temuto verdetto: ‘non c’è più nulla da fare; telefono da buttare’. Adesso l’Error 53 è diventata la nuova fonte di polemica dei clienti di Cupertino, gente che ha speso molto per il prodotto migliore e credeva di poterne usufruire a piacimento. Sui forum, racconta ancora The Guardian, fioccano commenti inviperiti, ma la casa si difende.  

 LA SICUREZZA DI APPLE – Dicono da Apple: la sicurezza degli utenti deve essere garantita e la manomissione scongiurata, da qui la misura. Ma i clienti non ci stanno ricordando che uno dei più grandi difetti degli smartphone della casa sono gli schermi ultra piatti e troppo fragili: ogni urto potrebbe romperli, soprattutto l’iPhone 6, oggetto del desiderio di tanti – però – in ragione dell’eleganza delle linee sottili. Sicché il commento più sensato degli utenti pare comune: passi che Apple consideri ‘manomissione’ la sostituzione di un pezzo del costosissimo smartphone da tecnici non autorizzati, ma il blocco è inaccettabile. Almeno, continuano i clienti in coro, si consenta di ritornare al vecchio sistema operativo iOS pre aggiornamento. Almeno per ritrovare documenti e file.

Al momento quel che è certo è il prezzo oneroso per l’acquisto e la manutenzione di un iPhone - fanno sapere dal colosso americano – non solo non scenderà, ma si è già provveduto a rendere noto al pubblico la rinnovata decisione dell’azienda di non mettere sul mercato apparecchi economici.


La scelta è di mercato. Spiega Manolo De Agostini su Repubblica.it: l’amministratore delegato di Apple Tim Cook – dati alla mano – ha affermato che Apple Watch è stato tra i doni di Natale ‘più caldi’ della stagione superando persino le vendite del primo iPhone nel 2007 in un solo trimestre. La spesa è relativa alla qualità dell’oggetto ma anche alla diffusione delle App sul sistema operativo Google e Android. Mettersi il cuore in pace.

Chantal Cresta

 

 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews