
Amici 13: in finale Vincenzo, Debora e i Dear Jack. Chi vincerà?
Saranno tre i talenti che si contenderanno la vittoria finale nell'ultima puntata di Amici 13 e l'esito del ritrovato televoto non è affatto scontato

I tre finalisti di Amici 13: Alessio, frontman dei Dear Jack, Debora Iurato e Vincenzo Durevole (facebook.com/amici.di.maria.de.filippi)
Amici 13 si avvia alle battute finali. Ormai sono soltanto tre gli allievi rimasti in gara, dei veri e propri talenti che nella puntata di martedì 27 maggio si contenderanno la vittoria, fino all’ultima esibizione. Si preannuncia una sfida piuttosto emozionante, condita come ormai d’abitudine da sorprendenti effetti scenici e grandi ospiti della musica italiana e internazionale. Per l’ultima puntata di Amici 13 tornerà la diretta su Canale 5 e quindi il televoto, così da consentire al pubblico di tifare e soprattutto sostenere in prima persona il proprio beniamino, cercando di contribuire al suo trionfo. I pronostici sul possibile vincitore si sprecano ormai da settimane, ma il risultato non è scontato e in qualche occasione proprio il voto da casa ha riservato degli impensabili colpi di scena.
IL VERDETTO DELLA SEMIFINALE - In finale sono arrivati la cantante Deborah, il ballerino di latino Vincenzo e Alessio con la band Dear Jack. Due a uno per la squadra Bianca, capitanata da Moreno Donadoni, ultimo vincitore dell’accademia televisiva creata e voluta da Maria De Filippi. È rimasto ai piedi del podio il ballerino Christian, giunto alle ultime fasi della trasmissione quale componente della squadra Blu, capitanata da Miguel Bosè. La sua eliminazione, avvenuta dopo una sfida al cardiopalma con Vincenzo, ha lasciato l’amaro in bocca a tanti, ma di sicuro il giovane danzatore saprà affermarsi anche al di fuori di Amici 13. È innegabile la sua preparazione e la forte commozione che ha accompagnato l’uscita di scena di Christian, dai professori, ai compagni fino a giuria e professionisti. Un’uscita di scena che ha assegnato invece a Vincenzo il premio della categoria danza, cui si aggiunge anche la partecipazione all’ultima gara e al montepremi in palio.
TRE FINALISTI, MA CHI VINCERÀ? – Sarà quindi una finale a tre, e finora ogni ciascun concorrente ha mostrato nel corso di Amici 13 di avere le qualità giuste per meritarsi la vittoria. All’ultima puntata è arrivata Deborah Iurato, ventiduenne siciliana con una voce imponente e capace di emozionare. Il suo percorso all’interno della scuola di Amici è stato piuttosto problematico e in diverse occasioni ha dovuto superare diversi ostacoli, in particolar modo la maglia nera e gli esami voluti dalla professoressa Grazia Di Michele. Con il sorriso, la voglia di fare e una tenacia da ammirare, la giovane cantante ha saputo proseguire per la sua strada verso il serale e non perdere di vista l’obiettivo. Arrivata all’ultima fase del programma, si è ritrovata poi nella squadra dei Bianchi, andando a costituire uno degli assi nella manica del rapper Moreno, suo coach. In casetta ha anche osservato una dieta ferrea che le ha regalato una fisicità nuova e una sicurezza sul palco da fare invidia anche ai professionisti. Nel corso delle puntate del serale ha avuto l’onore di duettare con grandi artisti, da Anastacia a Massimo Ranieri, ed è stato sempre un successo. Deborah ha già inciso un proprio album di inediti, tra cui spicca Anche se fuori è inverno, scritto Da Fiorella Mannoia.
Ci sono poi i Dear Jack, capitanati da Alessio Bernabei, unico componente della band che ha vissuto in prima persona la scuola di Amici 13. Per il gruppo non sono mancate le difficoltà, soprattutto quelle messe riservate da Rudy Zerbi, professore di canto che più volte li ha mandati in sfida per comprenderne le reali potenzialità. Lo stesso Zerbi infatti ha ritenuto per diverso tempo che Alessio dovesse intraprendere una carriera da solista, per poi ricredersi. Indipendentemente dalla possibile vittoria, i Dear Jack terminano l’esperienza tra i banchi di Amici 13 con un album “Domani è un altro film” che si è piazzato ai primi posti in classifica, contendendosi le prime posizioni con il disco di Deborah.
In finale c’è anche Vincenzo Durevole, il primo ballerino latino nella storia di Amici e che è entrato nella scuola a metà anno in coppia con Giovanna, sua partner nel ballo e anche nella vita. La sua disciplina e i ritmi proposti sono stati una ventata di aria fresca ad Amici 13. Esibizione dopo esibizione l’artista partenopeo ha saputo mostrare le proprie qualità, arrivando anche a cimentarsi, nel corso del serale, in coreografie ben distanti dai balli latini. È stata probabilmente la sua versatilità a fargli conquistare il trionfo proprio nella categoria danza e a prevalere sull’avversario Christian. A decretarne la vittoria sono stati gli stessi professori e la giuria formata da Gabri Ponte, Luca Argentero e Sabrina Ferilli.
È indubbio il talento degli allievi rimasti in gara, ma vincerà una delle novità di questa edizione o l’innegabile talento di Deborah Iurato? Per scoprire il vincitore dell’edizione 2014 di Amici non resta che sintonizzarsi su Canale 5 martedì 27 maggio alle 21.10.
Angela Piras