
Al via l’ 8° edizione di Settembre Prato è Spettacolo
A Prato il mese di settembre è davvero magico. Piazza Duomo con il suo grande stage sono una promessa di divertimento, di musica, di leggerezza. Come ogni anno i grandi concerti non sono l’unica attrazione del Festival ma semplicemente la grande ruota attorno alla quale tutta la città si anima. Mostre, incontri, laboratori e tanta tanta musica si fondono alla tradizione dei festeggiamenti per la patrona di Prato, l’8 settembre. Lo spirito del Festival è quello della Città: tutte le più importanti istituzioni culturali collaborano o sono in qualche modo presenti nel cartellone del Settembre, che è davvero la festa di tutti. Il cartellone artistico è decisamente eterogeneo per dar modo a chiunque di trovare la serata giusta per vivere la magia dei grandi live. Stare insieme, uscire, collaborare nel rendere bella la città: a Settembre Prato è davvero uno spettacolo, nome del festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato.
Articolo 31
Il 31 agosto in Piazza Duomo, gli Articolo 31 calcheranno il palco del festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato; la data è in collaborazione con Leg Live Emotion Group. Il duo Articolo 31, composto dal rapper J-Ax (Alessandro Aleotti) e dal produttore DJ Jad (Luca Perrini), è uno dei gruppi più influenti della scena hip hop del nostro Paese. I due si conoscono durante una festa nel 1990 a Milano e decidono nello stesso anno di formare un gruppo hip hop. Inizialmente il loro sound è tipico dell’epoca d’oro del rap, con rime freestyle e ritmi e ritornelli campionati, ma da una prospettiva unicamente italiana. Originariamente il nome del gruppo avrebbe dovuto essere “Articolo 41″ (da un articolo di legge che prevede la possibilità di essere esentati dal servizio militare per sindromi nervose), ma su suggerimento di un professore universitario, lo cambiano in “Articolo 31”. Col tempo, il duo amplia il proprio sound e incorpora elementi di funk, reggae, rock e altri stili. Quest’anno hanno partecipato alla 73esima edizione del Festival di Sanremo 2023 con il brano “Un bel viaggio”.
Daniele Silvestri + Bugo
Il festival Settembre Prato è Spettacolo, organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato, raddoppia l’offerta della serata del 1 settembre, che vedrà alternarsi sul palco Daniele Silvestri e una delle voci più interessanti ed originali del panorama italiano: Bugo. La serata permetterà quindi di partecipare a ben due concerti con lo stesso ingresso. Daniele Silvestri Non nuovo ad arguti giochi di parole, Silvestri dopo “Teatri X” (quattro ultime date previste a maggio per chiudere il cerchio aperto con “Teatri/22″), ora è pronto per “Estate X”, una nuova tournée estiva nei più importanti Festival della penisola. Sarà lì che Daniele, aiutato dalla sua sorprendente ed eclettica band, cambierà ancora una volta atmosfera e narrazione, ritrovando sia le amate chitarre elettriche sia i brani più coinvolgenti e i ritmi serrati da grandi spazi.
A distanza di due anni dal suo ultimo lavoro discografico, Bugo rompe il silenzio con un brano che non conosce mezzi termini: 100% attitudine rock e 0% sovrastrutture. Armonica, chitarre, basso e batteria sono gli elementi cardine di una canzone nata di getto e registrata in presa diretta da Bugo e la sua band.
Giorgio Panariello vs Marco Masini
Quando Giorgio torna a Prato è sempre una festa e questa volta lo fa con un progetto davvero speciale. Panariello VS Masini è lo strano incontro fra due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno sguardo attento sulla vita con due modi diversi di raccontarla. Due artisti che, ognuno con la propria sensibilità, si incontrano e si scontrano in una sfida fra battute e canzoni nelle arene estive di tutta Italia.
Editors
Dopo il grande successo delle due date al Fabrique di Milano e alla UNIPOL Arena di Bologna per presentare al pubblico il loro settimo album “EBM”, l’amatissima band inglese tornerà in Italia per tre date nei festival ad agosto e a settembre. EBM è il settimo album in studio del gruppo, uscito il 23 settembre su Play It Again Sam. Anticipato dai singoli “Heart Attack” e “Karma Climb”, EBM è il primo disco uscito dopo l’ingresso ufficiale nella formazione inglese – capitanata dal carismatico frontman Tom Smith al quale si aggiungono Justin Lockey, Elliott Williams, Russell Leetch e Ed Lay - di Benjamin John Power aka Blanck Mass, già membro del duo electro-noise Fuck Buttons, dopo una collaborazione di oltre cinque anni che era culminata nella partecipazione come produttore aggiunto sul disco precedente “Violence” e nella pubblicazione di “The Blanck Mass Sessions”, contenente le versioni dei brani realizzate durante le sessioni di registrazione svolte insieme.
Edoardo Bennato
Torna il cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi; sbeffeggiando i potenti, inneggiando alla forza umana della persone comuni, senza mai dimenticare il più classico tra i sentimenti ispiratori di ogni artista: l’Amore. Edoardo Bennato torna live con un concerto ad alto contenuto Rock&Blues proponendo i suoi brani più celebri e una selezione di nuove canzoni tratte dall’ultimo album ‘Non c’è’. Due ore di musica, video coinvolgenti e l’interazione con il pubblico, per un evento da vivere dall’inizio alla fine. Un’esperienza emozionale con i brani e le melodie che sono entrati a far parte del nostro immaginario collettivo a cui sarà difficile resistere; per ritrovare, attraverso il potere della musica, vibrazioni ed emozioni che fanno bene all’anima. Ad affiancarlo sul palco ci sarà la BeBand, la formazione storica che lo segue ormai da anni.
Antonio Giordano