Al via il 66° Festival di Cannes. Apre ‘Il grande Gatsby’ senza entusiasmare

cannes, di caprio, grande gatsby

Leonardo Di Caprio sul red carpet di Cannes

È iniziata oggi la 66ma edizione del Festival di Cannes che si concluderà il prossimo 26 maggio.

Direzione artistica affidata ancora a Thierry Frémaux, per il tredicesimo anno consecutivo, giuria presieduta da Steven Spielberg e Audrey Tautou madrina della kermesse.

Ha aperto fuori concorso Il grande Gatsby, atteso film di Baz Luhrmann, tratto dal romanzo di Francis Scott Fitzgerald, con Leonardo Di Caprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan. La pellicola non ha però entusiasmato in sala.

Al termine della proiezione neanche un applauso, un silenzio surreale per la trasposizione di uno dei grandi romanzi del novecento. La platea è rimasta piuttosto fredda di fronte a due ore e venti minuti di eccessi e scene in tre dimensioni.

Caldissimo invece l’abbraccio del pubblico al passaggio sul red carpet dei protagonisti, Leonardo Di Caprio su tutti. Camicia bianca a righine, giacca blu e barbetta curata, ha sfoggiato un’aria tranquilla.

Si aspettano da questa edizione comunque ottime pellicole, a partire dall’ultimo lavoro del nostro Paolo Sorrentino, La grande bellezza, con il suo attore feticcio Toni Servillo anche questa volta protagonista.

Altri grandissimi nomi, come quelli di Roman Polanski e Steven Soderbergh presenti con i loro Venus in furs e Behind the candelabra, film quest’ultimo che potrebbe essere l’ultimo di Soderbergh come dichiarato dallo stesso regista.

Attesa anche per il talento Nicolas Winding Refn che dopo il gioiello Drive, racconta in Only god forgives una storia di violenza e vendetta – ancora Ryan Gosling protagonista – e per i fratelli Coen, con Inside Llewyn Davis.

Da segnalare nella sezione fuori concorso Sofia Coppola, che con il suo The bling ring è chiamata al riscatto dopo il non del tutto convincente Somewhere.

Film In Concorso

             Un château en Italie, regia di Valeria Bruni Tedeschi (Francia)

             Inside Llewyn Davis, regia di Joel ed Ethan Coen (Stati Uniti d’America)

             Michael Kohlhaas, regia di Arnaud Despallieres (Francia/Germania)

             Jimmy P. (Psychotherapy of a Plains Indian), regia di Arnaud Desplechin (Francia/Stati Uniti d’America)

             Heli, regia di Amat Escalante (Messico)

             Le Passé, regia di Asghar Farhadi (Francia)

             The Immigrant, regia di James Gray (Stati Uniti d’America)

             Grisgris, regia di Mahamat-Saleh Haroun (Francia/Ciad)

             Only Lovers Left Alive, regia di Jim Jarmusch (Stati Uniti d’America)

             Tian Zhu Ding, regia di Jia Zhangke (Cina)

             Soshite Chichi Ni Naru, regia di Hirokazu Kore-eda (Giappone)

             La Vie d’Adèle, regia di Abdellatif Kechiche (Francia/Belgio/Spagna)

             Wara No Tate, regia di Takashi Miike (Giappone)

             Jeune et Jolie, regia di François Ozon (Francia)

             Nebraska, regia di Alexander Payne (Stati Uniti d’America)

             La Vénus à la fourrure, regia di Roman Polański (Francia)

             Behind the Candelabra, regia di Steven Soderbergh (Stati Uniti d’America)

             La grande bellezza, regia di Paolo Sorrentino (Italia/Francia)

             Borgman, regia di Alex Van Warmerdam (Paesi Bassi)

             Solo Dio perdona (Only God Forgives), regia di Nicolas Winding Refn (Francia/Danimarca)

Film Fuori Concorso

             Il grande Gatsby (The Great Gatsby), regia di Baz Luhrmann (Australia/Stati Uniti d’America) – film d’apertura

             Blood Ties, regia di Guillaume Canet (Francia/Stati Uniti d’America)

             All Is Lost, regia di J.C. Chandor (Stati Uniti d’America)

             Le Dernier des injustes, regia di Claude Lanzmann (Francia/Austria)

             Zulu, regia di Jérôme Salle (Francia) – film di chiusura

Gian Piero Bruno

@GianFou

Foto: insidemovies.ew.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews