
Adult Player, l’App a luci rosse nasconde una pericolosa truffa
Promette video erotici gratuitamente, ma nasconde una truffa che può costarvi caro. Ecco come funziona veramente Adult Player

Promette video a luci rosse e invece vi blocca il telefono. La truffa di Adult Player è stata svelata, ma quante ce ne sono in giro per la rete? (foto: news.emergeilfuturo.it)
Avete per caso intenzione di scaricare Adult Player, l’App per Android che promette la fornitura di video a luci rosse sui vostri dispositivi? Se si, vi conviene leggere le poche righe che seguono, perchè stiamo per riportare un allarme che dovrebbe interessarvi in prima persona. A quanto pare difatti siamo di fronte all’ennesima truffa telematica, con l’App che, invece di fornire il servizio offerto, blocca il telefono degli incauti – e “calienti” – internauti, chiedendo un riscatto pari a cinquecento euro. Ma non solo, perchè, secondo quanto riportato da NanoPress, Adult Player farebbe propri i dati personali e le foto dell’utente, minacciando di diffonderli in caso di mancato pagamento.
GALEOTTO FU QUEL DOWNLOAD – L’App non è disponibile sul Google Store, ma sono stati diversi i casi in cui gli utenti hanno autorizzato il dispositivo ad accettare software esterni, come lo stesso Adult Player. Ma come funziona la truffa? Una volta scaricata, l’App chiede una serie di autorizzazioni, uso della fotocamera incluso. In quel momento scatterà una foto all’ignaro utente, che verrà in seguito utilizzata a scopi ricattatori. Il passaggio successivo è dato dal blocco del telefono, giustificato – si fa per dire – da motivi legali collegati al possesso di materiale per adulti, che potrà essere revocato solamente attraverso il pagamento del riscatto.
UN MONDO DI TRUFFE, UN OCEANO DI ALLOCCHI- Tutto sommato però, niente di nuovo. Si tratta dell’ennesima applicazione rientrante nella famiglia dei “ramsomware”, quei software utilizzati dai cybercriminali per bloccare o cifrare i contenuti dei dispositivi mobili al fine di chiedere il riscatto. In questo caso, i creatori di Adult Player hanno utilizzato l’esca che, a quanto pare, garantisce il pescato migliore. Un po’ come le truffe via webcam, alle quali, nonostante i numerosi consigli presenti in rete, sono ancora tantissimi gli internauti che continuano ad abboccare. Attualmente Adult Player è stata segnalata da Zscaler, nota società di sicurezza informatica, ed è probabile che la sua avventura in rete sia già finita. Attenzione però, le truffe a sfondo erotico ormai sono tantissime, e funzionano soltanto se l’utente è meno sveglio di quanto pensa. A buon intenditor..
Carlo Perigli