A teatro anche con il caldo primaverile!

Il mondo di Patty - la locandina

Milano – Nel prossimo fine settimana cade la domenica delle Palme che precede la festività della Pasqua e come tradizione viene festeggiata con lo scambio di rametti d’ulivo benedetti. Oltre a questa sacro rito noi di WakeUpNews vi proponiamo la rubrica settimanale sui principali spettacoli teatrali di Milano e Roma, con la speranza di suggerirvi idee valide per trascorrere una serata in totale relax.

Iniziamo dal capoluogo lombardo e più precisamente con il teatro Smeraldo, dove è in programma il musical Il Mondo di Patty. Di questo spettacolo abbiamo già parlato due settimane fa, quando era in programma a Napoli, ma è giusto sottolineare come lo show abbia riscosso notevole successo, soprattutto tra i teen-ager. Da sabato 16 aprile sul palco dello Smeraldo salirà Brenda Asnicar, la famosa Antonella dell’omonimo telefilm argentino. Lo spettacolo è una sorta di spin off della serie tv da cui è scaturito un successo di merchandising di notevoli proporzioni: basti pensare che sono state rilasciate oltre 40 licenze per abbinare il brand della serie tv ai più disparati prodotti, come ad esempio snack, abbigliamento, biciclette, fotocamere, orologi e molti altri prodotti.

Passiamo al teatro sperimentale Out Off di Milano in cui è di scena la rappresentazione La Modestia di Rafael Spregelburd, con la traduzione e la regia di Manuela Cherubini. L’opera è il terzo capitolo dell’Eptalogia di Hieronymus Bosched, un insieme di sette opere teatrali autonome l’una dall’altra, concepite intorno all’idea del peccato. La Modestia è una commedia degli equivoci che racchiude al suo interno due storie, due tempi, due spazi che si mescolano. Gli attori sulla scena interpretano tutti un doppio ruolo, uno per ogni storia.

Al teatro Nuovo invece è di scena  un’altra commedia degli equivoci, un po’ più datata, di William Shakespeare, La Dodicesima Notte adattata per il pubblico italiano da Armando Pugliese. La pièce è una delle più divertenti commedie nel suo genere, in più la traduzione e l’adattamento rendomo il suo intreccio ancora più scorrevole ed attuale, con un linguaggio tagliente e asciutto. Francesco Paolantoni veste i panni del maggiordomo truffato mentre Maria Laura Baccarini sfrutta il tuo naturale talento canoro interpretando Feste.

Passiamo in rassegna i principali spettacoli in programma nella città eterna.

Processo a Gesù - a Roma al Teatro Valle

Al teatro Eliseo abbiamo un cast cinematografico per la rappresentazione teatrale Se non ci sono altre domande. Infatti la commedia è firmata da Paolo Virzì e tra i numerosi attori che saliranno sul palcoscenico compare Silvio Orlando. Quest’ultimo interpreta Michele Cozzolino, un impiegato di medio livello che si confronta con la propria vita e le proprie fragilità. «Oltre a Silvio Orlando – dichiara Virzì – numerosi attori lavorano nello spettacolo. Quando ho proposto la mia idea ai produttori ho capito subito che li avrei messi nei guai. Infatti quando ho comunicato loro il numero degli attori sono sbiancati…”.

 
Al teatro Valle di Roma è in programma lo spettacolo Processo a Gesù, di Diego Fabbri, con Massimo Foschi. L’opera fu rappresentata per la prima volta nel 1955 e rappresenta ancora oggi uno dei pochi classici della drammaturgia a sfondo storico/religioso di grande intensità.

Marco Papetti

 

foto via: http://www.smeraldo.it; http://www.teatrooutoff.it; http://www.teatrovalle.it/

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews