A Firenze Ludovico Einaudi omaggia la Notte della Taranta

Ludovico Einaudi alla Notte della Taranta

Il passato che incontra la contemporaneità, la tradizione popolare che si mescola con l’elettronica, il folklore salentino che si perde in suggestioni di terre più lontane. Il tutto nella magnifica cornice del Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze. Il 3 luglio a Firenze Ludovico Einaudi celebra il più famoso festival di musica popolare europea, la notte della Taranta, con una riproposizione del grande concerto itinerante di fine agosto.

Il maestro concertatore Ludovico Einaudi sale sul palco del Nuovo Teatro dell’Opera Firenze alla guida dell’Orchestra Notte della Taranta, formata da oltre venti componenti tra musicisti (tamburelli, percussioni, batteria, fiati, chitarre, mandola, violini, viola, violoncello, organetto e fisarmonica) e cantanti. Il tutto coadiuvato perfettamente da Mauro Durante, assistente musicale.

Molti gli ospiti che si alterneranno sul palco, confrontandosi con i brani della tipica tradizione salentina: Savina Yannatou, che nel corso della sua carriera si è mossa tra musica tradizionale, medievale, rinascimentale e barocca, fino a scoprire un grande amore per l’improvvisazione vocale, il jazz, l’avanguardia; il dj e poli strumentista turco Mercan Dede accompagnato dai Secret Tribe, che da anni sperimenta la fusione di elettronica e tradizione folklorica del suo paese, riuscendo a trasporre in musica la filosofia Sufi dell’armonia degli opposti; Ballaké Sissoko, strumentista di gran talento, proveniente da una famiglia di griot maliani, considerato tra i più grandi virtuosi della kora; Justin Adams e  Juldeh Camara, che per l’occasione hanno mutato la loro ragione sociale in JUJU.

Sinergia di generi tra loro differenti, mescolanza di passato e presente, evocazione di terre lontane nel solco di una tradizione fortemente regionale: ci sono tutti gli ingredienti per uno spettacolo unico e mozzafiato. 

Antonio Giordano

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews