
5 maggio: Inter vs Napoleone. Calcio o letteratura?
Il 5 maggio non passa alla storia come una data qualsiasi: per i cultori della letteratura italiana è il giorno che ricorda Napoleone Bonaparte, in memoria alla sua morte. Cinque maggio era, infatti, il titolo di una poesia che Alessandro Manzoni dedicò all’eroe romantico nel lontano 1821.
Ed è così che quella giornata, fino a undici anni fa, ha assunto soltanto un significato letterario per la storia dell’Italia. Fin quando nel 2002, proprio mentre rimbalzava nelle gole assetate di vittoria dei tifosi milanisti sotto forma di un coro di scherno, i nerazzurri scendevano in campo all’Olimpico di Roma, contro la Lazio. Una partita che tutti i tifosi del calcio italiano, juventini, interisti, laziali e non, mai dimenticheranno; un incontro che è costato uno scudetto e che finì con un 4-2 per i biancocelesti e la vittoria della Juventus. Le indimenticabili immagini che immortalavano Ronaldo in lacrime, seduto in panchina a fine gara, sono il ricordo più vivido di quella giornata che i tifosi interisti hanno cercato per anni di dimenticare. Ma eccoci qui, dopo undici anni, ad assistere, ancora una volta, ad una sfilata di immagini “sfottò” sul web, che proprio non riescono a far dimenticare ai tifosi neroazzurri quella terribile sconfitta.
Insomma, Alessandro Manzoni e Napoleone Bonaparte si rassegnino: c’è un’intera generazione di appassionati di calcio che, da qui all’eternità, assocerà la data del 5 maggio non alla morte del condottiero corso, ma a quella dello scudetto del 2002, conquistato all’ultima giornata dalla Juventus di Lippi.
Da quello scudetto sono passati tanti anni, ma i tifosi bianconeri portano ancora le cicatrici della retrocessione a tavolino, dello scudetto scucito e dei faticosi periodi della ricostruzione. Il 5 maggio, dunque, per la Juventus continua a non essere una data qualsiasi: oggi l’appuntamento con i nuovo “nemico”, il Palermo.
Basta un pareggio e poi sarà ancora Scudetto. La Juventus di Antonio Conte si prepara a vincere la Serie A davanti al proprio pubblico per il secondo anno consecutivo, dopo un campionato passato sempre testa. Ma prima di festeggiare, c’è da superare la voglia di vittoria del Palermo, alla ricerca del miracolo allo Juventus Stadium per fare un passo decisivo verso la salvezza.
Tutto torna al giorno di Napoleone: in mezzo c’è anche l’Inter, a metà strada nel viale dei corsi e ricorsi. Sia per una questione di “vendetta”, sia perché è proprio ai nerazzurri che il Palermo chiederà tra sei giorni il lasciapassare della speranza. Intanto, i tifosi juventini elettrizzati dall’idea di festeggiare nel migliore dei modi il loro undicesimo anniversario, si scaldano sui forum e sui social network, commemorando questa giornata con le migliori offese riservate per i tifosi neroazzurri.
Sonia Carrera
@soniasakura89