
Youth – la giovinezza, ecco il trailer del nuovo film di Sorrentino
Youth - La giovinezza è il nuovo film di Paolo Sorrentino: ecco oggi il trailer. Sarà un altro successo da Oscar?
Paolo Sorrentino ha abituato a stupire e a raccogliere il plauso del pubblico; dopo la vittoria dello scorso anno agli Oscar, con La grande bellezza, l’attesa per il suo nuovo film – Youth – La giovinezza – è altissima, e sarà presto colmata. A nutrire l’attesa è il trailer, pubblicato oggi da Indigo e già in grado di spopolare sui social network e su YouTube.
LA SCELTA INGLESE – Youth – La giovinezza è stato interamente girato in lingua inglese: raccogliendo un cast di star di primo livello del panorama anglofono – Michael Caine, Rachel Weisz, Harvey Keitel, Paul Dano – il film racconterà la storia di Fred e Mick, un compositore in pensione e un regista, entrambi sull’ottantina, che decidono di trascorrere una vacanza in un centro benessere sulle Alpi. La storia della vacanza e i personaggi che circondano i due protagonisti si sovrapporrà alle vicende professionali del regista e del compositore: mentre Mick è al lavoro per rifinire la sceneggiatura del suo prossimo film, Fred riceve un pressante invito da parte della regina Elisabetta, intenzionata a vederlo alla direzione di un concerto proprio nella reggia di Buckingam Palace.
DISTRIBUZIONE, PRODUZIONE, MARKETING – L’uscita del trailer a poco più di un anno dal trionfo de La grande bellezza serve a veicolare lo sbarco nelle sale del film: per l’Italia la data è fissata al 21 di maggio. Il nuovo film di Sorrentino è una coproduzione Medusa, Indigo e Pathe, un terzetto che ha deciso di investire sul progetto di Youth – La giovinezza e di proporlo proprio per le sue peculiari caratteristiche.
RITORNO ALLA GIOVINEZZA – Per Sorrentino il film dovrebbe configurare un ritorno a vecchi temi, le chiavi di lettura della sua opera cinematografica: al centro si saranno l’arte – cinematografica e musicale – il tempo che passa e il desiderio. Lo script è dello stesso Sorrentino e analizza il rapporto tra i due protagonisti, anziani ma in fasi diverse delle carriere, che rivedono la loro vita e le loro scelte passate. Per Sorrentino non è il primo film in lingua inglese: scelse questa strada anche nel 2011, con This must be the place.
Andrea Bosio
@AndreaNickBosio