
X Factor, apertura col botto: sul palco Robbie Williams e le ballerine in topless
Milano - Dopo il grandioso successo della scorsa stagione, è stato il re del pop Robbie Williams ad aprire la sesta edizione di X Factor. La star ha iniziato cantando assieme a Francesca Michielin, vincitrice di X Factor 2011, e ai dodici concorrenti protagonisti della fase finale del talent show di Sky. Robbie ha poi presentato in un italiano stentato ma divertente il presentatore Alessandro Cattelan ed i 4 giudici: Simona Ventura, Arisa, Morgan ed Elio, per l’occasione in cresta punk rosso-nera.
Dopo la scintillante presentazione, subito via alla gara con le esibizioni dei 12 artisti proposti dai quattro giudici (tre per ognuno). Regine del palco in questa prima serata sono state le donne: la riconferma di Chiara, una delle teste di serie di questa edizione, e a sorpresa la giovanissima Nice, che ha interpretato un pezzo di Mina sorprendendo tutti e ricoprendo già il ruolo di favorita.
Mentre il televoto va avanti Robbie Williams torna sul palco per presentare il primo singolo estratto dal suo nuovo album. Si chiama Candy ed è una canzone estiva, molto simile al successo di Rock DJ. Il teatro va in delirio per la star inglese che si presenta accompagnato da quattro ballerine nude, in realtà coperte solamente da uno slippino color carne.
Il televoto consegna finalmente i risultati della seconda manche spingendo verso il ballottaggio Yendry. La cantante di Elio affronterà in uno scontro diretto Nicola della squadra di Simona, rimandato al primo turno. I due giovani si esibiscono prima con il proprio cavallo di battaglia e poi a cappella. La parola va ai giudici per stabilire il primo eliminato della nuova edizione di X Factor. Simona, in difesa, vota Jendry e per chiara simmetria Elio boccia Nicola. Arisa e Morgan si allineano su questa scelta ed è Nicola a lasciare lo show.
Per l’esordio, X Factor live è stato da record: 815 mila spettatori hanno assistito in media alle oltre 3 ore di show, con una crescita del 9 per cento rispetto all’esordio dell’edizione (da record) del 2011, che aveva raccolto 747.000 spettatori medi. Si tratta del terzo miglior risultato di audience per SkyUno, dopo la finale di X Factor 2011 e l’esordio di Fiorello Show, entrambe di poco sopra il milione. Il successo del debutto di X Factor 2012 è misurato anche dallo share: in prime time, dalle 21 alle 23, SkyUno ha sfiorato il 3 per cento di share (2,97%) e i 900 mila spettatori medi. Da semifinale di Champions, più l’indice di fedeltà raccolto ieri sera dal programma: 51%, in netta crescita rispetto alla scorsa edizione. Enorme il successo dell’interattività: ieri nelle oltre tre ore di show sono stati inviati una media di 8 tweet al secondo con ashtag xf6, e i voti raccolti sono stati ben 475 mila, dieci volte il numero registrato lo scorso anno. Gli “applausi virtuali”, infine, resi possibili per il pubblico a casa dalla applicazione X Factor, sono stati ben 7,4 milioni.
Davide Lopez