Wsbk, Misano: un Carlos Checa formato mondiale trionfa in gara 1

 

Carlo Checa festeggia sul podio (silverstone.co.uk)

Misano Adriatico – Torna a splendere il sole sul circuito di Misano. E, con il meteo che non scombina più le carte in tavola, Carlos Checa rispetta il favore dei pronostici e centra il suo ennesimo successo stagionale. Un ruolino di marcia che vale davvero la conquista del mondiale. Si difendono comunque bene gli altri contendenti al titolo: nonostante gli acciacchi fisici, Max Biaggi è secondo; terzo posto per Marco Melandri. Per il ravennate, gara non del tutto soddisfacente più nella prestazione che nel risultato. A differenza di Biaggi, Marco non è mai stato davvero in lotta per la vittoria.

LA GARA –  Lo scatto dalla pole position premia Tom Sykes, che si lascia alle spalle Leon Haslam e Carlos Checa. Buona partenza anche per Max Biaggi, che scavalca Melandri e si porta in quarta posizione.

Il campione del mondo in carica, infortunato ad una caviglia, realizza un primo giro da incorniciare; con un paio di sorpassi ben assestati, il Corsaro si porta su Haslam che, nel frattempo, ha guadagnato la vetta della classifica. Presto Biaggi scavalca anche la BMW ed inizia ad imporre il suo ritmo, nel tentativo di fare il vuoto dietro di sé.

Al terzo giro, bruttissimo incidente per Smrz, la cui moto rimane al centro della pista ma è fortunatamente sfilata da tutti gli altri piloti in transito.

A Checa e Melandri, in rimonta dopo uno start non perfetto, non resta che spingere. Alle spalle del ravennate, forsennata bagarre tra Sykes e Laverty. Marco, invece, fatica a scavalcare Haslam, pilota che lo separa dalla coppia di testa Aprilia – Ducati.

In effetti, nonostante i pochi km percorsi, già nella primissima fase della corsa, la vittoria sembra essere cosa a due tra Biaggi e Checa. Più distaccato Melandri; il pilota Yamaha guadagna quantomeno decimi preziosi sul gruppetto degli inseguitori, che perde Haslam dopo una caduta.

Alla metà della corsa, Checa scavalca Biaggi. Un’infilata quasi involontaria, figlia di un errore del romano. Per il ducatista è comunque l’occasione di cambiare marcia e darsi alla fuga. Max si rivela però un osso duro e non molla. A dieci giri dalla conclusione, tuttavia, un’altra sbavatura consente a Checa di prendere margine. Possibile che Biaggi, che corre grazie all’ausilio di antidolorifici, non sia più fisicamente al top.

Il finale non regala dunque particolari emozioni, almeno per quel che riguarda le posizioni di vertice. Unico sorpasso degno di nota quello che varrà a Sykes la quarta posizione su Laverty.  A podio tutti i principali condenti al titolo iridato: i distacchi in pista sembrano però rispecchiare alla perfezione quelli in classifica generale, con Carlos Checa ormai nei panni del favorito assoluto.

Appuntamento alle ore 15.30 con la seconda manche.

La classifica ufficiale di Gara1:

01- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198 – 24 giri in 39’03.132
02- Max Biaggi – Aprilia Alitalia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.984
03- Marco Melandri – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1 – + 17.124
04- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 18.652
05- Eugene Laverty – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1 – + 18.929
06- Leon Camier – Aprilia Alitalia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 21.003
07- Sylvain Guintoli – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198 – + 22.942
08- Ayrton Badovini – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR – + 23.117
09- Joan Lascorz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 31.729
10- Maxime Berger – Supersonic Racing Team – Ducati 1198 – + 34.466
11- Ruben Xaus – Castrol Honda – Honda CBR 1000RR – + 36.683
12- Matteo Baiocco – Barni Racing Team – Ducati 1198 – + 37.692
13- Alex Polita – Barni Racing Team – Ducati 1198 – + 37.984
14- Chris Vermeulen – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 41.016
15- Lorenzo Lanzi – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR – + 43.514

 

Mara Guarino

Foto homepage: pcmoto.net

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews