
VIDEO Zuckerberg compra l’app MSQRD e dà l’annuncio come Iron Man
Facebook acquisisce l'applicazione MSQRD e Mark Zuckerberg lo annuncia registrando un video in cui veste la maschera di Iron Man
Taking a break from coding to welcome the MSQRD team to Facebook!
Pubblicato da Mark Zuckerberg su Mercoledì 9 marzo 2016
Facebook pianta la sua bandiera su un nuovo territorio dell’immenso spazio hi tech. Mark Zuckerberg firma l’acquisizione di Masquerade, meglio conosciuta come MSQRD, l’applicazione per smartphone più popolare del momento, l’ultima trovata tecnologica che consente di creare foto e video bizzarri mediante l’affissione sul viso dei più svariati e divertenti filtri. A testare la validità, nonché la carica ironica della suo nuova conquista, è lo sesso Zuckerberg che ha registrato un video vestendo la virtuale maschera di Iron Man.
IL LANCIO DI ZUCKERBERG ALIAS IRON MAN – «No, non ho costruito l’armatura di Iron Man. Sto utilizzando questa applicazione che permette di inserire i filtri in tempo reale sul vostro video. E oggi sono entusiasta di condividere la notizia che la squadra di Masquerade si unisce a Facebook», così il colosso di Menlo Park lancia il suo nuovo acquisto.
LA GESTIONE DELL’APP – Come per Instagram e WhatsApp la gestione e lo sviluppo di MSQRD resteranno separati da Facebook, in tal modo la start up bielorussa riuscirà a mantenere una forma di autonomia nelle scelte tecniche e commerciali. L’app diponibile su entrambi i sistemi operativi – Android e iOS – è oggi in testa alla classifica delle più scaricate.
COME FUNZIONA MSQRD – Semplice ed essenziale. Utilizzare MSQRD è, come dire, “un gioco da ragazzi”, ma di fatto ci si divertono non solo i più piccoli. Come si procede? Beh innanzitutto bisogna scattarsi un “selfie” – ed evitiamo la parte in cui fingiamo di non conoscere come si fa – dopodiché si sceglie dal catalogo dei filtri la stravaganza che più ci entusiasma. La scelta è davvero ampia: dagli accessori moda, alle fattezze animalesche, dalle trasformazioni in stile comico all’appropriazione di volti vip. Aspetto interessante è la capacità del software di tracciare i singoli ed impercettibili movimenti del viso così da regolare perfettamente la maschera, conferendo un effetto decisamente realistico.
Antonietta Mente
@AntoMente