
VIDEO Sonda Rosetta sulla cometa 67/P, l’assurdo servizio del Tg4
Aggiunto da Serena Prati il 13/11/2014.
Tags della Galleria Attualità
Tags: cometa, Mauro Buffa, missione spaziale, rosetta, servizio, sonda, spazio, Tg4
Tags della Galleria Attualità
Tags: cometa, Mauro Buffa, missione spaziale, rosetta, servizio, sonda, spazio, Tg4
Scienza, questa sconosciuta… Il TG4 e Rosetta di f702851680
Ieri ‘l’accometaggio’ di Rosetta, un successo frutto del lavoro di scienziati e ricercatori di tutto il mondo. Il servizio lanciato dal Tg4 per darne la notizia sta facendo infuriare il web.
IL SERVIZIO DEL TG4 SU ROSETTA - «Dieci anni fa è stata lanciata la sonda Rosetta che dopo un lunghissimo viaggio solitario adesso è arrivata alla cometa 67p a più di 800 milioni di chilometri dal sole. Ecco le immagini nude e crude che ci manda: un grosso sasso polveroso su questo sasso tra poche ore scenderà un robot, farà un buco nella superficie e fa quasi male sapere che il trapano è stato costruito in Italia. Un sasso, un sasso e nulla più. Gli scienziati sono quasi gli unici ad eccitarsi». Sono queste le parole con cui il Tg4 e il giornalista Mario Buffa caporedattore centrale del Tg e direttore della rassegna stampa del telegiornale Mediaset hanno presentato l’accometaggio di Rosetta al pubblico italiano. Parole che stanno facendo infuriare e ridere amaramente il web in queste ore. In sostanza Rosetta ci starebbe rovinando l’immagine della cometa quel meraviglioso:«astro con la coda luminosa passato sulla Natività».
PUBBLICITÀ GRATIS? – Tutti gli utenti del web, in queste ore, stanno comprensibilmente criticando il servizio mandato in onda dal Tg4, alcuni pensano che quella del caporedattore Mediaset sia stata una semplice trovata pubblicitaria, altri però non ci credono e cercano di prenderla comunque con il sorriso:«Ma perché esiste ancora il Tg4? Non serviva solo a dare uno stipendio ad Emilio fede?» scrive un utente. Ecco gli altri tweet riportati sotto l’hastag #Rosetta:
#MAUROBUFFASINDIGNAPERCHE – Da pochi minuti è stato lanciato anche il divertentissimo hastag #maurobuffasindignaperche con fotomontaggi e tweet a dir poco esilaranti. Il giornalista viene attaccato anche per il commento al costo della missione Rosetta, 100 milioni secondo il caporedattore Mediaset. I costi astronomici sono in verità assai inferiori e distribuiti tra tutti i paesi partecipanti al progetto lungo tutti i dieci anni di durata del progetto stesso, costato in realtà, a noi italiani, solo pochi euro.
Tweet riguardo #maurobuffasindignaperche
Serena Prati
@Se_Prati
La musica delle Stelle (in occasione dell’atterraggio di Rosetta)
Stella Cometa
che canti nello spazio,
avvolgimi con il tuo suono
e fa’ che il frastuono,
su questa Terra
cessi d’incanto.
Il tuo magnetico campo
produce sensazioni, vibrazioni
e musiche da schianto.
E’ soltanto un rumore
o la danza di un cuore
che pulsa nell’Infinito?
Riusciremo questa volta,
a mettere un dito
dove nessuno è mai arrivato
e suonare anche noi
una musica delle più belle…
La musica delle Stelle?
non ho parole, sono basita…
Accanto ai servizi sulla missione, il Tg4 ha mandato in onda un commento particolare. Cosa c’è di male? La stessa astrofisica Finzi, uno dei capi del progetto, qualche giorno prima aveva detto in tv: “Ci siamo rimasti male, è proprio brutta quella cometa”. Secondo me il giornalista si è ispirato a quel commento autorevole.