
VIDEO – Serie A, tutti i gol della 5a giornata
Milano - E’ iniziato ieri questo turno infrasettimanale della 5a giornata di Serie A, con la battuta d’arresto della capolista Juventus, fermata sullo 0-0 dall’ottima Fiorentina di Montella.
Oggi si è iniziato presto, alle 18.30, con la prima vittoria in campionato per il Pescara su un Palermo in 10 per 60′ a causa dell’espulsione di Von Bergen. Resta ancora alla ricerca dei primi tre punti la squadra di Gasperini, sicuramente in crescita per quello che si è visto nel primo tempo.
Si finirà domani col posticipo alle 20.45 Bologna-Siena.
Match clou di giornata, la sfida del San Paolo tra Napoli e Lazio, soprattutto alla luce del pareggio ottenuto ieri della Juve. I padroni di casa non si lasciano scappare la chance di poter raggiungere i Bianconeri in testa alla classifica e sconfiggono duramente la Lazio grazie ad una tripletta del solito Cavani, che nel finale dal dischetto divora anche il possibile poker.
Va detto che la partita sarebbe potuta andare molto diversamente se Klose, in rete al quinto minuto, non avesse ammesso all’arbitro Banti di aver segnato con la mano facendo annullare il gol del vantaggio biancoceleste.
La 5a giornata segna anche il ritorno alla vittoria di Inter e Milan, oltre che la fine dell’incubo San Siro (vuotissimo anche stasera), dove finalmente riesce ad avere la meglio la squadra di casa. Due vittorie che non scacciano certamente tutti i problemi ed i dubbi sulle compagini milanesi, ma che forniscono una fondamentale boccata d’ossigeno.
Più rassicurante la prova degli uomini di Allegri, vittoriosi contro il Cagliari grazie ad una doppietta di El Shaarawy. Ancora da rivedere la squadra di Stramaccioni, che vince con lo stesso punteggio dei cugini, ma al termine di una partita fatta di poche luci e tante ombre, in cui un modestissimo Chievo è riuscito più volte a mettere in difficoltà il farraginoso reparto arretrato nerazzurro. Il primo gol in A di Pereira ed il sigillo di Cassano, daranno comunque nei prossimi giorni a Stramaccioni la calma necessaria per poter far crescere la squadra.
Ennesima delusione per la Roma di Zeman, incapace di battere una Sampdoria in 10 per tutto il secondo tempo a causa dell’espulsione di Maresca. Destro spreca molto nel primo tempo, ma Totti riesce comunque a trovare la via del gol su un batti e ribatti in area. Inspiegabilmente pero’ i Giallorossi nella ripresa si fanno sorprendere con continuità dalla Sampdoria, ben disposta in campo da Ferrara. Seppur con l’uomo in più la Roma subisce parecchi contropiedi e uno di questi risulta fatale, anche se nella fattispecie del gol di Munari gravi risultano le responsabilità del portiere Stekelemburg.
A Torino i granata sono sfortunatissimi. Colpiscono tre legni e non riescono ad andare oltre allo 0-0 contro l’Udinese di Guidolin, ancora alla ricerca di una nuova identità. Pareggiano anche Genoa e Parma: in gol Lucarelli per gli emiliani e Borriello dal dischetto nel finale per i padroni di casa. Lo stesso centravanti ex Roma aveva sbagliato dagli undici metri il gol del possibile pareggio a metà del secondo tempo. Vittoria in rimonta per il Catania sull’Atalanta grazie ai gol di Spolli e Barrientos dopo il momentaneo vantaggio bergamasco firmato da Maxi Moralez su un clamoroso errore del portiere Andujar.
I VIDEO DI TUTTE LE PARTITE
Pescara-Palermo 1-0: 42 s.t′ Weiss (VIDEO)
Catania-Atalanta 2-1: 4′ s.t Moralez, 7′ s.t Spolli, 20′ s.t Barrientos (VIDEO)
Chievo-Inter 0-2: 43′ p.t Pereira, 29′ s.t Cassano (VIDEO)
Genoa-Parma 1-1: 26′ p.t Lucarelli, 43′ s.t Borriello rig. (VIDEO)
Milan-Cagliari 2-0: 15′ p.t El Shaarawy, 32′ s.t El Shaarawy (VIDEO)
Napoli-Lazio 3-0: 19′ p.t Cavani, 32′ p.t Cavani, 19′ s.t Cavani (VIDEO)
Roma-Sampdoria 1-1: 34′ p.t Totti, 17′ s.t Munari(VIDEO)
Torino-Udinese 0-0
Davide Lopez