
Scherzi a Parte, Paolo Brosio in lacrime per finta telefonata del papa
Prima puntata del nuovo Scherzi a Parte con Le Iene ed è già “polemica” per quello che da qualcuno è stato già definito lo scherzo più crudele del programma: ovvero la finta telefonata di papa Francesco a Paolo Brosio, ex inviato del Tg 4 che da qualche anno, dopo la conversione a Medjugorje, ha intrapreso un profondo cammino di fede cristiana. Sprovveduto Brosio, cattivissimi gli autori del programma, imbarazzato lo stesso Frank Matano, realizzatore dello scherzo, che davanti alla reazione di Paolo Brosio alla fina telefonata di papa Francesco non riesce a proseguire nello scherzo svelando l’atroce verità.
E ora tutta la rete, divisa tra chi ritiene lo scherzo troppo crudele, chiede al Pontefice di chiamarlo.
Dopo lo scherzo di ieri, voglio così bene a Paolo Brosio che sto organizzando un pellegrinaggio per andare da lui. #scherziaparte
— Fran Altomare (@FranAltomare) 13 Gennaio 2015
LO SCHERZO DI PAOLO BROSIO A SCHERZI A PARTE
Frank Matano si spaccia per un documentarista americano intenzionato ad intervistare il giornalista. La finta troupe, una volta a casa del povero Brosio, inizia l’intervista ripercorrendo la storia professionale e di conversione del giornalista fino a quando non arriva la telefonata dal Vaticano che avvisa il giovane reporter americano di passare a ritirare gli accrediti presso la Santa Sede. Matano, che finge di parlare a stento l’italiano, fa parlare il suo aggancio in Vaticano con Paolo Brosio che viene riconosciuto e lodato per la sua ritrovata fede e per i libri scritti dopo la conversione. Ma dall’altra parte della cornetta si cela Leonardo Fiaschi, comico e imitatore, che poco dopo richiamerà Brosio fingendosi invece Papa Francesco. E Brosio, purtroppo, è caduto nel “tranello”.
PAPA FRANCESCO CHIAMA PAOLO BROSIO
L’ex giornalista di Rete4 non solo non riconosce un invece riconoscibilissimo Frank Matano dall’accento americano sospetto, ma nemmeno quella voce alla cornetta dall’accento sudamericano e che si presenta come Francesco. Solo dopo qualche minuto Brosio si rende conto che sta parlando con Papa Francesco (anche se l’imitazione lasciava a tratti desiderare).
Non mi dica che lei è il Santo Padre, perché mi fa svenire.
E quando ha la conferma che dietro quella voce c’è davvero papa Francesco che, ricordiamo, ha l’abitudine di fare queste chiamate a sorpresa, Brosio non regge l’emozione e si scioglie in lacrime, raccontando al Santo Padre della sua conversione a Medjugorje, dei suoi genitori partiti dal Piemonte come quelli di Bergoglio, di nonna Rosa che si chiama come la nonna del Pontefice…
Brosio su #scherziaparte. Pensa di avere appena parlato col Papa. Poi, un uomo distrutto. https://t.co/fswovOygDc
— Nonleggerlo (@nonleggerlo) 12 Gennaio 2015
LA REAZIONE
Il pianto e la commozione di Paolo Brosio lasciano sgomenta la troupe e Frank Matano che a questo punto, non sa come proseguire. Il copione prevede infatti una seconda telefonata da parte stavolta di Ratzinger sempre ad opera di Leonardo Fiaschi. Ma Paolo Brosio è eccitatissimo, racconta a tutti i presenti quanto gli è appena e l’eccezionalità di quella telefonata. Ma nella stanza cala il gelo. Ed è così che anche il giornalista inizia a nutrire qualche dubbio sulla telefonata sempre più sospetta.
Se è uno scherzo ditemelo, io ho pianto. Sarebbe una cosa immensa. Se è una cosa che fa parte di un gioco della televisione italiana, allora a me… È in ballo la mia vita, le mie cose più care. Se è uno scherzo ditemelo.
A quel punto è proprio Matano che, con un cenno della testa e con un “forse”, mette fine allo scherzo. Sotto potete vedere come ha reagito Paolo Brosio scoprendo di essere una vittima di Scherzi a parte.
Guarda lo scherzo a Paolo Brosio al telefono con il finto Papa Francesco.
IL WEB SI MOBILITA
Spettatori e web intanto si dividono tra coloro che giudicano di cattivo gusto e fin troppo crudele lo scherzo a Brosio e chi, dopo una risata, chiede al vero Papa Francesco di chiamarlo per davvero. Colpisce infatti l’ingenuità del giornalista nel credere in quella telefonata ma soprattutto la delusione e la disperazione quando scopre di aver parlato con un imitatore del pontefice.
Dite al Papa @Pontifex di chiamare davvero Brosio! Se lo merita!
— Frank Matano (@frankmatano) 12 Gennaio 2015
Dopo lo scherzo di ieri, voglio così bene a Paolo Brosio che sto organizzando un pellegrinaggio per andare da lui. #scherziaparte
— Fran Altomare (@FranAltomare) 13 Gennaio 2015
Valentina Gravina
@valegravi
Pingback: Scherzi di cattivo gusto | ❀ Rоѕa ❀