VIDEO Miglior film straniero, agli Oscar trionfa ‘La grande bellezza’

Paolo Sorrentino riporta in Italia l'Oscar per il Miglior film straniero con il suo 'La grande bellezza'. Il video dell'annuncio e della premiazione

la grande bellezza

Toni Servillo e Paolo Sorrentino durante la premiazione

La grande bellezza trionfa agli Oscar 2014 vincendo come Miglior film straniero. Il film di Paolo Sorrentino riporta a casa la statuetta dopo quindici anni, quando trionfò La vita è bella di Roberto Benigni. Nel video è possibile vedere il momento dell’annuncio da parte di Ewan McGregor e le parole di ringraziamento del regista.

I LOVE ITALY – Si è discusso molto del perché La grande bellezza abbia catturato gli americani prim’ancora della conquista dell’Oscar 2014 come Miglior film straniero. Nel video, dopo l’annuncio della vittoria, l’intera platea è esplosa omaggiando Paolo Sorrentino a conferma del calore riservato alla pellicola. Gli americani hanno amato la Roma sensuale, corrotta e colorata di Sorrentino, le avventure dell’umanissimo Jep Gambardella, interpretato da Toni Servillo – anche lui sul palco insieme al regista al momento della premiazionepersonaggio così distante dall’immaginario americano e incredibilmente affascinante. Tante le similitudini, per i critici americani, tra La grande bellezza e La dolce vita di Federico Fellini. Fellini, tra gli altri, è stato ringraziato da Paolo Sorrentino durante il discorso avvenuto dopo la premiazione.

GRAZIE A FELLINI E MARADONA«Ringrazio Fellini, Scorsese, i Talking Heads e Maradona, Roma e Napoli». Queste le parole del regista de La grande bellezza dopo la premiazione, oltre ai ringraziamenti alla famiglia e ai collaboratori. Gli Oscar 2014 rimarranno indimenticabili per il regista napoletano, come del resto per l’Italia intera. A conferma del successo de La grande bellezza, ci sono anche i numeri del box office americano. Il film vincitore dell’Oscar 2014 per il Miglior film straniero, ha incassato negli Stati Uniti già la bellezza di oltre due milioni di dollari a partire dallo scorso novembre. Numeri entusiasmanti per La grande bellezza, da molti atteso vincitore prima di stasera, dell’Oscar 2014 dopo le vittorie ai Golden Globe e ai Bafta. Una vittoria arrivata e, considerando gli altri film in lizza, meritata.

GLI ALTRI FILM CANDIDATI – Escono batutti dalla corsa all’Oscar 2014 per il Miglior film straniero Il sospetto, film danese di Thoms Vinterberg, Alabama Monroe – Una storia d’amore, film belga di Felix Van Groeningen, L’immagine mancante, del cambogiano Rithy Panh e il palestinese Omar di Hany Abu-Assad.

UNA RINASCITA ITALIANA? – Una vittoria importantissima per tutto il panorama artistico italiano, a prescindere che il film sia piaciuto o meno. Tanti infatti, a differenza degli americani, non sono rimasti del tutto convinti in patria della qualità generale della pellicola, accusando il regista di aver prodotto un film mancato, che non funziona nella rappresentazione realista di una certa Roma, e ancor meno in quella surrealista. Ad ogni modo l’Oscar 2014 per il Miglior film straniero assegnato a La grande bellezza dovrebbe essere uno stimolo per investire nel cinema italiano e avere il coraggio di scovare nuovi Paolo Sorrentino che possano portare in giro per il mondo le storie del nostro cinema.

Gian Piero Bruno

@GianFou

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews