
VIDEO La trazzera (max 20 km/h) finanziata dal M5S dopo crollo A19
Una strada, in dialetto “trazzera”, finanziata dal Movimento 5 Stelle per superare i disagi causati alla viabilità dopo il cedimento di una parte dell’A19. Oggi la scorciatoia di Caltavuturo, ribattezzata ‘via dell’Onestà’, è stata asfaltata grazie al contributo di 300mila euro da parte del M5S e aperta al pubblico. Una bretella che permetterà di aggirare l’interruzione sull’autostrada A19, Palermo-Catania, causata dal cedimento del viadotto Himera dopo 37 giorni dall’inizio dei lavori.
STRADA A “5 STELLE” - La bretella non è altro che una regia trazzera, lunga un chilometro e larga cinque metri. L’infrastruttura è stata finanziata interamente con i soldi che i deputati siciliani del Movimento 5 Stelle restituiscono ogni mese. Un gesto dal grande valore simbolico in un regione che ha visto, nell’ultimo anno, un azzeramento totale del già precario sistema stradale dell’isola. Ma se da una parte la strada inaugurata dal Movimento 5 Stelle permetterà un risparmio di tempo e km rispetto al giro di Polizzi che si interseca fra le Madonie, dall’altra bisognerà aspettare per capire se e quanto reggerà l’opera e se risulterà davvero utile ai siciliani.
Il limite di velocità di 20 chilometri orari, la circolazione a senso unico alternato con l’utilizzo di un semaforo e l’inibizione alla circolazione ai mezzi pesanti, superiori alla tre tonnellate e mezzo, rischiano di trasformare la trazzera appena asfaltata in una strada destinata solo ai trattori e mezzi agricoli. “Questa strada – dicono i deputati grillini siciliani – è nettamente più agevole, e meno pericolosa di quella per Polizzi, che attualmente percorre chi si sposta da Palermo verso Catania e viceversa. Non è certo la soluzione definitiva al problema dell’autostrada, questo ci teniamo a sottolinearlo, ma sarà certamente una valvola di sfogo, considerato che consentirà agli automobilisti di risparmiare chilometri e tempi di percorrenza (si prevedono almeno 40-50 minuti in meno rispetto al giro di Polizzi)”.
STRADA PERICOLOSA? - Non tutti hanno preso bene la notizia della strada pentastellata. Secondo l’assessore regionale Giovanni Pizzo la scorciatoia sarebbe pericolosa per gli automobilisti a causa della pendenza. “Se uno piuttosto che prendere l’ascensore si butta dal balcone arriva prima. È una metafora ma rende l’idea”. E aggigunge: “La trazzera è per i trattori, non per le macchine. Per me è molto pericolosa: il primo automobilista che avrà un incidente serio non chiederà i danni ai grillini, ma al Comune di Caltavuturo”.
Non si tratta di una soluzione ottimale o definitiva ma di un intervento in emergenza. “Il tratto – spiegano i pentastellati – mette in comunicazione la strada statale 643 con la strada provinciale 24, che a loro volta immettono agli svincoli di Scillato e Tremonzelli: è stata realizzato in calcestruzzo, con canali di gronda e guardrail ed un impianto semaforico posto a ridosso della trazzera, dove la circolazione avverrà a senso unico alternato”.
SFIDA REGIONALE E NAZIONALE - Sulla strada sono stati posti dei cartelli che vietano il transito al governatore Rosario Crocetta. Dopo lo scandalo che ha coinvolto il Governatore siciliano sul caso Borsellino il Movimento 5 Stella è pronto a prendersi la Regione non appena si andrà a nuove elezioni. Ma la sfida che lanciano i pentastellati di Beppe Grillo prendono di mira anche il governo. “Quanto ci metterà il governo Renzi per mettere a posto il viadotto crollato? Gli lanciamo una sfida: faccia meglio di noi, ci meravigli e rimetta a posto il viadotto”, ha detto Luigi Di Maio presente al taglio del nastro.
Intanto i lavori per ripristinare il viadotto Himera sull’autostrada A 19 dovrebbero ripartire nel mese di agosto malgrado l’urgenza lanciata dal ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, arrivato in Sicilia quattro mesi fa. Da allora la situazione risulta ancora invariata.
VIDEO INAUGURAZIONE STRADA M5S
IL VIDEO DELLA PROVA IDRAULICA
#M5S #FaràStrada #PizzoDimettiti ultime prove tecniche, la strada regge splendidamente
Vi aspetto domani ore 11:30 a Caltavuturo… Non mancate! Domani brilleranno le stelle!Alessandro Di Battista Alessio Villarosa Riccardo Nuti Chiara Di Benedetto Giulia Di Vita – M5S
Posted by Giorgio Ciaccio on Giovedì 30 luglio 2015