
VIDEO – Juventus-Inter 9-10: tutti i gol e la sequenza completa dei rigori
JUVENTUS-INTER 9-10 (d.c.r.): 28′ Alvarez (I), 44′ Vidal (J, rig.)
Miami - Al Sun life Stadium di Miami un antipasto di campionato con la sfida tra due storiche rivali come Inter e Juventus, valida per la finale 7°-8° posto della Guinness International Champions Cup. Partita equilibrata con l’Inter che gioca meglio nel primo tempo e i Campioni d’Italia più pericolosi nella ripresa. Il pareggio finale è logica conseguenza dell’equilibrio visto in campo. Dal dischetto sono più freddi i nerazzurri, che vincono 10-9 ed evitano l’ultima piazza di questo torneo estivo statunitense.
Conte conferma il consueto 3-5-2 e ritrova i nazionali Chiellini e Bonucci, subito titolari nel pacchetto arretrato, completato da Caceres. In mezzo al campo il trio formato da Pirlo, Vidal e Marchisio con Asamoah e Lichtsteiner sulle fasce laterali. In attacco il neo acquisto Tevez viene affiancato da Mirko Vucinic. Mazzarri risponde con il 3-5-1-1 schierando davanti ad Handanovic: Campagnaro, Ranocchia e Juan Jesus. Nagatomo e Pereira agiscono sulle corsie esterne, mentre a centrocampo vengono confermati Kuzmanovic, Guarin e Cambiasso, in attesa del rientro di Kovacic. Alvarez a supporto dell’unica punta Rodrigo Palacio.
Ritmo da amichevole estiva, ma spettacolo tutto sommato gradevole nel primo tempo di questa sorta di anticipo di Derby d’Italia (il primo ufficiale si disputerà a San Siro tra non molto, il 15 settembre). Inizio di gara nuovamente poco convincente per la Juventus di Conte, dopo le non certo entusiasmanti uscite di questa tournée estiva. Chiellini e Bonucci in evidente ritardo di condizione, Pirlo praticamente un’ombra, Tevez e Vucinic mostrano scarsa intesa. Unica nota positiva il solito Vidal, motore instancabile del centrocampo bianconero. Molto più convincente la prima parte di gara della squadra nerazzurra sulla quale si inizia a vedere in maniera evidente la mano di Mazzarri. Un undici solido, compatto e velocissimo a ripartire sfruttando la rapidità di Guarin e Palacio. E’ soprattutto il centrocampista colombiano la nota lieta per i tifosi nerazzurri. Dopo la bella prestazione col Chelsea l’ex Porto si mette in mostra anche contro i bianconeri. Al 28′ è proprio da una sua iniziativa che arriva il gol del vantaggio. Palacio se ne va a sinistra e serve Guarin, la cui bordata non trattenuta da Buffon favorisce il facile tap-in di Ricky Alvarez. Il vantaggio interista scuote la Juve che dopo un minuto sfiora il pareggio con Lichtsteiner, imbeccato con una bella giocata da Tevez. Al 45′ il gol del 1-1. Vucinic subisce in area l’intervento scomposto di Juan Jesus. Il contatto appare veniale, ma l’arbitro decide per l’assegnazione del rigore. Dal dischetto segna Vidal.
Si riprende con un doppio cambio di portiere, con Storari e Carrizo in campo al posto di Buffon e Handanovic. E’ la Juventus in questa seconda parte di gara la squadra più propositiva, mentre l’undici schierato da Mazzarri rispetto ai primi 45 minuti fatica maggiormente a trovare Palacio nelle ripartenze veloci. Al 58′ buona iniziativa di Tevez che dall’out di destra pesca al centro Marchisio il cui colpo di tacco viene intercettato da Carrizo. Complice anche il calo fisico, aumentano gli errori nei disimpegni da parte di entrambe le formazioni. Gli allenatori danno dunque il via alla consueta girandola dei cambi. Entrano Isla, Llorente, Giovinco e Ogbonna da una parte, Olsen, Icardi e Belfodil dall’altra. E’ però ancora la Juventus a rendersi pericolosa, sfiorando il vantaggio con una magistrale punizione di Pirlo che si stampa sul palo alla destra di un immobile Carrizo.
Rigori - Il risultato non si sblocca e si va dunque ai tiri dal dischetto per decretare la squadra vincente. Subito gli errori di Giovinco e Guarin, poi i gol di Marchisio, Ranocchia, Llorente, Alvarez, Pirlo, Icardi, Vidal e Belfodil. Si va ad oltranza e dopo 8 rigori realizzati, Isla si fa ipnotizzare da Carrizo, il quale si presenta poi dal dischetto per realizzare il gol che vale la vittoria.
TABELLINI
INTER (3-5-2): 1 Handanovic (46′ Carrizo 30); 14 Campagnaro, 23 Ranocchia, 5 Juan Jesus (79′ Andreolli 6); 55 Nagatomo (79′ Jonathan 2), 17 Kuzmanovic (71′ Belfodil 7), 19 Cambiasso (59′ Olsen 90), 13 Guarin, 31 Pereira; 11 Alvarez, 8 Palacio (79′ Icardi 9). A disposizione: 12 Castellazzi, 33 Mbaye, 47 Capello, 93 Laxalt. Allenatore: Walter Mazzarri
JUVENTUS (3-5-2): 1 Buffon (46′ Storari 30); 4 Caceres, 19 Bonucci (77′ Ogbonna 5), 3 Chiellini; 26 Lichtsteiner (66′ Isla 33), 23 Vidal, 21 Pirlo, 8 Marchisio, 22 Asamoah (59′ De Ceglie 11); 9 Vucinic (71′ Giovinco 12), 10 Tevez (71′ Llorente 14). A disposizione: 13 Peluso, 16 Motta, 17 Marrone, 18 Rossi, 20 Padoin, 27 Quagliarella, 32 Matri, 41 Buchel. Allenatore: Antonio Conte
Arbitro: Hilario Grajeda (Usa)
Ammoniti: Juan Jesus (I)
IL VIDEO DELLA PARTITA
Davide Lopez
@davidelopez1986