
VIDEO Il pugno di Destro ad Astori: 4 turni di squalifica. Prandelli, e ora?
Il pugno di Destro ad Astori costa 4 turni di squalifica (3+1) all'attaccante della Roma. E ora Prandelli si trova di fronte a un bivio. Il video del gesto
Costa carissimo il pugno/manata di Mattia Destro a Davide Astori in Cagliari – Roma, giocata domenica alle 15. L’attaccante giallorosso, dopo i 3 gol rifilati agli avversari, incassa 3 turni di squalifica più 1 per l’ammonizione da diffidato: 4 turni di sospensione nel momento del massimo sforzo stagionale, che probabilmente scriveranno la parola fine alle speranze di remuntada sulla Juventus. Un eccesso di foga agonistica quello di Destro, tramutatosi in un colpo non visto dall’arbitro, ma troppo plateale per poter essere ignorato dalle telecamere e dal giudice sportivo. Che lo ha inchiodato con la prova tv, dopo aver visionato il video.
TEGOLA IN CASA ROMA - Per Garcia una doppia tegola, in quanto la squalifica di Destro – contro cui la Roma ha annunciato di voler presentare ricorso – va a sommarsi all’infortunio di Benatia, che rimarrà fermo per circa un mese a causa della presenza di una lesione prossimale di grado uno/due del passaggio muscolo tendineo del retto femorale sinistro. La vittoria con il Cagliari ha illuso solo per 24 ore la Roma, portatasi a -5 dalla Juventus, prima della facile vittoria bianconera nel posticipo di lunedì contro il Livorno.
L’attaccante 23enne di Ascoli Piceno è reduce da una stagione tormentata dal punto di vista fisico. Gli infortuni regressi e di inizio stagione gli hanno consentito di scendere in campo in campionato solo 18 volte, praticamente la metà delle partite giocate finora. Eppure al numero 22 giallorosso lo scorcio di stagione è bastato per andare a segno ben 13 volte. Un grande stato di forma che gli sta regalando speranze mondiali, dato che la lista dei convocati per la Coppa del Mondo Brasile 2014 è tutt’altro che chiusa.

Mattia Destro e Cesare Prandelli (vivoazzurro.it)
CODICE ETICO - Resta da vedere come si porrà Prandelli nei confronti dell’attaccante giallorosso dopo la squalifica. Il codice etico imposto dal ct azzurro prevede infatti che non vengano convocati giocatori macchiatisi di comportamenti violenti o antisportivi. E lo stage del 14 e 15 aprile, in cui a Coverciano il tecnico azzurro testerà le condizioni di un ampio gruppo di giocatori (si vocifera oltre 30, prima della scrematura), sembra essere troppo vicino per consentire a Destro di “espiare” la propria colpa. A Prandelli, tuttavia, converrebbe di sicuro chiudere un occhio nel contesto, per testare le condizioni dell’attaccante in ottica mondiale. Attirandosi – inevitabilmente – le polemiche per essere andato contro le regola da egli stesso imposte. Una grana sia per l’ambiente giallorosso che per quello azzurro.
Francesco Guarino
@fraguarino