
Il primo maggio secondo Elio e le storie tese, con un po’ di gioia e un po’ di noia
Elio e le storie tese non solo piacciono per l’ironia e l’immenso talento musicale, ma per la capacità di trasmettere nei loro pezzi un messaggio, parlare di un argomento, e arrivare dritti al punto in pochi minuti di canzone.
Nel nuovo singolo Complesso del primo maggio la band milanese si è ripetuta con un testo esilarante e dissacrante sul concertone del primo maggio che si tiene ogni anno a Roma in Piazza San Giovanni. Un pezzo incredibile, un piccolo capolavoro che anticipa l’uscita del nuovo album Album biango, nei negozi tra due settimane.
Il singolo, appena uscito in rete, è diventato subito un tormentone, postato da milioni di utenti su Facebook e Twitter. Dopo la nota sola di Sanremo ecco il “complesso” del primo maggio, a disintegrare e rimodellare i grandi eventi della musica nazionale.
La grandezza della band è facilmente rintracciabile anche nei vari premi che hanno ottenuto nel corso degli anni, basti pensare che tutti i loro album sono diventati disco d’oro in Italia.
Altri importanti riconoscimenti sono quello dell’incoronazione da Rockol e dai suoi lettori come “artisti italiani del decennio 2001/2010” e la posizione del loro disco Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu, classificato quindicesimo nella lista dei migliori dischi italiani di tutti i tempi redatta dalla rivista specializzata Rolling Stone.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=dCOho3CRp6A[/youtube]
Gian Piero Bruno
@GianFou