VIDEO – Harbin, la città cinese ‘chiusa’ per smog

smog cina harbin

La coltre di smog che ha paralizzato la città di Harbin

Pechino – L’industrializzazione massiccia che ha caratterizzato la Cina negli ultimi decenni ha portato a preoccupanti livelli di inquinamento, con conseguenze dannose agli organismi viventi e incredibili episodi che dovrebbero far riflettere le autorità. Questa mattina la città di Harbin, nel nordest della Cina, è rimasta paralizzata dopo che un fitto smog ha costretto le autorità a chiudere le scuole e l’aeroporto, con la cancellazione di almeno 40 voli.

Nel frattempo il traffico è impazzito a causa della scarsa visibilità, anche se le autorità hanno fatto sapere che gli automobilisti che passano con il rosso perché non riescono a distinguere il colore non saranno multati. L’agenzia Nuova Cina riferisce che l’indice delle particelle di materia (PM) inquinante nell’aria ha raggiunto il livello di mille, ben oltre la soglia minima considerata tollerabile dall’organismo umano. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) la soglia è infatti di 300 PM. Secondo quanto riportato dai media locali, le autorità hanno ordinato la chiusura delle scuole, sono state interrotte le corse degli autobus a lunga percorrenza e le autostrade sono state chiuse, a causa di diversi incidenti causati dal fitto smog.

Nuova Cina attribuisce l’alto livello di inquinamento dell’aria alla prima giornata di accensione dei riscaldamenti, che sono in gran parte a carbone in tutto il nordest della Cina. Lo smog è stato di una densità eccezionale anche in altre città della regione, tra cui la capitale della provincia dello Jilin, Changchun. Harbin si trova nella provincia dell’Heilongjiang, non lontano dal confine con la Russia.

Riscaldamenti o no, il problema dell’inquinamento atmosferico torna di attualità in un paese, la Cina, che ha promesso nuove misure per contrastare l’aumento dello smog e il progressivo peggioramento della qualità dell’aria, non solamente nella zona di Harbin ma in tutta la Cina: venerdì corso il concerto della cantante jazz americana Patti Austin in programma a Pechino è stato cancellato, dopo che la musicista ha sofferto di un forte attacco di asma probabilmente provocato dall’inquinamento.

Alberto Staiz

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews