
VIDEO GOL – Shakhtar-Juventus 0-1: niente biscotto, Juve prima nel girone
SHAKHTAR DONETSK – JUVENTUS 0-1: 11′ s.t autogol Kucher (S)
Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov; Srna, Kucher, Rakytskyy, Rat; Fernandinho, Stepanenko; Alex Teixeira (20′ st Ilsinho), Mkhitaryan, Willian; Eduardo (1′ st Devic). A disp.: Kanibolotsky, Kryvtsov, Kobin, Gai, Douglas Costa. All.: Lucescu.
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Giovinco (47′ st Giaccherini), Vucinic (43′ st Matri). A disp.: Storari, Caceres, Padoin, Marrone, Quagliarella. All. Alessio.
Arbitro: Eriksson (Svezia)
Ammoniti: Vidal, Chiellini (J), Stepanenko, Eduardo, Kucher, Mikhitaryan (S)
Donetsk - Il pareggio tanto atteso non è arrivato, la Juventus vince 1-0 e passa come prima del girone. Decisiva un’autorete di Kucher all’11′ del secondo tempo, ma i Bianconeri hanno meritato il risultato giocando meglio degli ucraini per tutti i 90 minuti e rischiando davvero pochissimo in uno stadio senz’altro non facile.
La partita - Conte cambia rispetto al derby e decide di tornare al classico 3-5-2 restituendo una maglia da titolare a Lichtsteiner, Vidal e Asamoah a centrocampo. Chiellini riprende il suo posto in difesa. Davanti, confermato il duo Vucinic-Giovinco. Nello Shakhtar non c’è Luiz Adriano, squalificato per il mancato fair play nella gara contro il Nordsjaelland; al suo posto gioca Eduardo, mentre in mediana Stepanenko è preferito a Hubschman.
Primo tempo senza grandi emozioni. Gli ucraini giocano a ritmi decisamente più bassi di quelli a cui ci siamo abituati a vederli nelle passate partite di champions. La Juve non rischia nulla e riesce comunque a collezionare due preziose palle gol: al 21′ su punizione dalla sinistra di Pirlo, svetta Chiellini che si vede respingere con un braccio da Fernandinho la palla indirizzata verso la porta. L’arbitro non se ne avvede e lascia correre. Al 30′ la palla buona capita sui piedi di Giovinco, il cui sinistro dal limite in diagonale sfiora di un nulla il palo alla sinistra di Pyatov.
Il secondo tempo si riapre con un brivido per la Juventus. Rakitskiy calcia di potenza, Buffon respinge coi pugni, sulla respinta arriva Texeira il cui destro di controbalzo sfiora di un soffio l’incrocio dei pali. La Juve reagisce subito e al 7′ sfiora il gol con Pirlo, il cui sinistro in diagonale dal limite dell’area tocca il palo esterno e finisce sul fondo. Passano 4 minuti e arriva la rete del vantaggio. Lichtsteiner, partito probabilmente in leggero fuorigioco, mette in mezzo per Giovinco, che non ci arriva, ma inganna Kucher che in spaccata mette la palla alle spalle del proprio portiere.
Lo Shakhtar prova ad esporsi, ma senza grande convinzione. Su cross dalla sinistra di Rat, Ilsinho entra in spaccata e colpisce il palo alla sinistra di Buffon. Due minuti dopo Vucinic avrebbe la possibilità di raddoppiare, ma saltato Pyatov in uscita si allarga troppo e perde il tempo per concludere, facendo sfumare un’azione potenzialmente pericolosa. E’ il 68′, ma sarà l’ultima emozione del match. I bianconeri gestiscono bene la fase finale di gara e chiudono in vantaggio, mettendo in mostra una prova di grande maturità europea.
Il 20 dicembre ci saranno i sorteggi per gli ottavi di finale. Pericolo numero uno il Real Madrid; Celtic e Galatasaray gli avversari più abbordabili. Gli altri possibili accoppiamenti sono Arsenal, Porto e Valencia.
Davide Lopez
IL VIDEO DELLA PARTITA