
VIDEO GOL Roma-Lazio 0-1: Lulic regala alla Lazio la sesta Coppa Italia

Roma-Lazio. Il derby della capitale è per la prima volta nella storia la finale di Coppa Italia (foto da sport.sky.it)
ROMA-LAZIO 0-1: 27′ s.t Lulic
Roma - Un gol di Lulic al 27′ della ripresa consegna alla Lazio il derby più pesante della storia della capitale. La prima stracittadina valida per la conquista di un trofeo non regala molte emozioni e viene decisa da un gol dell’esterno sinistro biancoceleste a metà ripresa, favorito da un intervento non impeccabile di Lobont. La Roma reagisce in maniera poco convincente ed è sfortunata nel cogliere una clamorosa traversa. La Lazio conquista la sua sesta coppa nazionale e si qualifica conseguentemente alla prossima edizione dell’Europa League.
Andreazzoli conferma il 4-2-3-1 con Marquinhos a destra e Balzaretti a sinistra. De Rossi riprende il suo posto in mediana a fianco a Bradley. Marquinho, Totti e Lamela dietro a Destro, preferito a Osvaldo. Nella Lazio, Petkovic ritorna al 4-5-1 di inizio stagione. Onazi vince il ballottaggio a centrocampo con Gonzalez, mentre Cana è preferito a Dias al centro della difesa. In attacco, unica punta Miroslav Klose. Nessun incidente nel pre-partita e grande spettacolo sugli spalti, con tante bandiere biancocelesti che sventolano in curva Nord e in Tribuna Tevere e un tripudio di vessilli giallorossi in Curva Sud e in tribuna Monte Mario.
Lo spettacolo di tifosi non viene degnamente ripagato dallo spettacolo sul terreno di gioco. Il derby offre poche emozioni, con le squadre che mostrano di sentire fortemente l’importanza della posta in palio. Leggermente meglio la Lazio, trascinata dalle folate offensive di un inesauribile Candreva. Al 3′ si rende pericoloso Lulic con un destro da fuori, respinto da Lobont sui piedi di Klose, la cui conclusione da posizione defilata finisce sull’esterno della rete. Al 34′ su cross dalla sinistra di Radu svetta da pochi passi Klose, che però non angola a sufficienza e trova la risposta del portiere romanista. Il primo squillo della Roma arriva al 45′, con Marquinhos che se ne va sulla destra e centra per Destro, il cui colpo di testa da buona posizione termina alto sopra la traversa.
L’inerzia del match non cambia in questo secondo tempo, con le due squadre bloccate e preoccupate principalmente a non subire gol. La Lazio perde al 10′ Ledesma, per lui problemi all’adduttore. Al suo posto Mauri. Petkovic cambia schema di gioco, passando al 4-2-3-1 e arretrando Hernanes come mediano a fianco a Onazi e Mauri vertice alto, dietro a Klose.
La gara si sveglia improvvisamente alla metà della ripresa. Grande occasione per la Lazio al 67′ con Klose che non arriva di un soffio alla deviazione vincente sull’assist dalla destra di Mauri. Immediata la risposta della Roma, con Marchetti costretto al grande intervento su un violento destro dalla distanza di Totti. Al 27′ della ripresa il gol del vantaggio. Ennesima discesa sulla destra di Candreva e velenosa palla bassa al centro, che Lobont riesce solo a sfiorare facendola carambolare sui piedi di Lulic, che ben appostato sul secondo palo segna il più facile dei gol. Passa un minuto e la Roma sfiora subito il pareggio con una punizione dalla trequarti di Totti, che nessuno tocca e Marchetti smanaccia sulla traversa. Andreazzoli rischia il tutto per tutto inserendo Osvaldo per Balzaretti, ma la situazione non cambia. La reazione della Roma è confusa e Totti e compagni non riescono a collezionare palle gol degne di nota. Nei minuti di recupero è anzi Mauri in contropiede a divorarsi il gol del 2-0.
Il tabellino
Roma (4-2-3-1): Lobont; Marquinhos, Burdisso, Castan, Balzaretti (31′ st Osvaldo); De Rossi, Bradley; Lamela, Totti, Marquinho (38′ st Dodò); Destro. A disp.: Goicoechea, Romagnoli, Torosidis, Piris, Taddei, Florenzi, Perrotta, Pjanic, Tachtsidis, Lopez. All.: Andreazzoli
Lazio (4-1-4-1): Marchetti; Konko, Biava, Cana, Radu; Ledesma (9′ st Mauri); Candreva, Onazi (47′ st Ciani), Hernanes (38′ st Gonzalez), Lulic; Klose. A disp.: Bizzarri, Guerrieri, Dias, Stankevicius, Crecco, Ederson, Pereirinha, Kozak, Floccari. All.: Petkovic
Arbitro: Orsato
Ammoniti: Marquinho, Balzaretti, Burdisso, Totti (R); Ledesma, Hernanes, Klose, Llulic (L)
Espulsi: Tachtsidis (R)
IL VIDEO DELLA PARTITA
Davide Lopez
@davidelopez1986