
VIDEO GOL Milan-Barcellona 1-1: Messi risponde a Robinho
Aggiunto da DavideLopez il 22/10/2013.
Tags della Galleria Calcio, Primo piano, Sport
Tags: barcellona, CHAMPIONS LEAGUE, cronaca della partita, gol, highlights, kakà, messi, Milan, muntari, robinho, tabellino, Video
Tags della Galleria Calcio, Primo piano, Sport
Tags: barcellona, CHAMPIONS LEAGUE, cronaca della partita, gol, highlights, kakà, messi, Milan, muntari, robinho, tabellino, Video
MILAN-BARCELLONA 1-1: 9′ Robinho (M), 23′ Messi (B)
Milano - Prova di orgoglio del Milan, che ferma nuovamente a San Siro il Barcellona dopo il 2-0 dello scorso febbraio. Partenza sprint dei rossoneri che passano subito con Robinho. A metà primo tempo il pareggio del solito Messi. Nella ripresa il Milan soffre, ma stringe i denti e porta a casa un punto meritatissimo. Da sottolineare soprattutto la grande prova del rientrante Kakà.
Massimiliano Allegri recupera in extremis Balotelli ma non lo rischia dal 1’. Parte titolare invece Kakà, che assieme a Birsa e Robinho, va a formare l’inedito tridente rossonero. In difesa si rivede Mexes, mentre tra i pali è Amelia e non Gabriel il sostituto dell’acciaccato Abbiati. Nessuna novità nel Barcellona, schierato da Martino col consueto 4-3-3. Sanchez-Messi-Neymar, lo stellare tridente offensivo blaugrana.
Ottimo impatto col match della squadra rossonera, assoluta padrona del campo nel primo quarto d’ora di gara. Protagonista un Ricardo Kakà in eccellente forma che, partendo dalla posizione di trequartista sinistro, crea con le sue discese più di un’apprensione alla difesa blaugrana. Al 7′ un’azione architettata da Kakà e Robinho, porta al gol di Muntari, annullato giustamente per la posizione di fuorigioco del centrocampista ghanese. E’ il preludio del gol del vantaggio che arriva al 9′. Ancora uno scambio tutto brasiliano tra Kakà e Robinho, con quest’ultimo bravo a sfruttare l’assist del compagno e a battere Victor Valdes. Il primo tiro della squadra allenata da Martino arriva al 18′ con una velenosa punizione di Messi da posizione defilata. Il Milan amministra il vantaggio con ordine, ma al primo errore viene punito. Zapata sbaglia ingenuamente un disimpegno in uscita regalando palla a Iniesta, per il quale è un gioco da ragazzi servire Messi. La pulce penetra in area, resiste al tentativo di opposizione di Mexes e Constant e col sinistro fredda Amelia pareggiando i conti. Il gol subito toglie fiducia al Milan, che inizia ad arretrare il proprio baricentro. Al 28′ Mexes di testa sugli sviluppi di un corner non riesce a sfruttare l’uscita a vuoto di Valdes e nel quarto d’ora finale è il Barca a condurre i giochi, sfiorando prima con Sanchez e poi con Neymar, la rete del vantaggio.
Inizia la ripresa e il Milan colleziona subito una clamorosa palla gol. Muntari dalla sinistra centra per Robinho che, tutto solo, non trova l’impatto col pallone, facendo terminare la palla sul fondo. Davvero colossale la chance sciupata dall’attaccante carioca. La risposta dei campioni di Spagna non si fa attendere con Iniesta che al 9′ si presenta tutto solo davanti ad Amelia, ma si fa respingere la conclusione. Un minuto dopo ci prova Xavi dai 25 metri, ma Amelia è ancora attento. Col passare dei minuti la squadra di Allegri appare sempre più stanca e concede di conseguenza maggiori spazi alle incursioni catalane. Il mister toscano cerca allora di dare maggiore freschezza giocandosi le carte Balotelli ed Emanuelson (per Robinho e Kakà), ma il Milan ormai fatica a ripartire. Al 70′ Adriano, pescato da una geniale palla di Messi, divora una clamorosa palla gol mancando la porta da due passi. Al 80′ è Fabregas a schiacciare debolmente di testa tra le braccia di Amelia da ottima posizione. Il Milan di questa sera è però un osso duro e nel finale in contropiede rischia addirittura il gol del 2-1. Muntari si presenta però esausto in area di rigore e conclude malamente consentendo a Valdes un facile intervento. Finisce 1-1. Ottimo risultato per il Milan, che conserva il secondo posto con 5 punti e due lunghezze di vantaggio sul Celtic.
IL TABELLINO
Milan (4-3-3): Amelia; Abate, Zapata, Mexes, Constant; Montolivo, De Jong, Muntari; Birsa (79′ Poli), Robinho (64′ Balotelli), Kakà (71′ Emanuelson). A disp.: Coppola, Silvestre, Nocerino, Matri. All.: Massimiliano Allegri
Barcellona (4-3-3): Victor Valdes, Dani Alves, Piquè, Mascherano, Adriano, Xavi, Busquets, Iniesta, Sanchez (74′ Fabregas), Messi, Neymar (79′ Pedro). A disp.: Pinto, Bartra, Montoya, Song, Tello. All.: Gerardo Martino
Arbitro: Brych (Germania)
Ammoniti: Sanchez, Fabregas (B), Montolivo, Muntari (M),
VIDEO GOL
Davide Lopez
@davidelopez1986