
Viagra: la Lombardia ne consuma di più, Roma prima nelle vendite
Roma – Il viagra compie quindici anni da quando è stato messo in commercio per la prima volta, e le vendite sono sempre più alte, a dimostrazione dell’affezione generale – in Italia e non solo – per la pillola blu del piacere. I dati recentemente diffusi dimostrano inoltre come si distribuisce il consumo e l’acquisto del Viagra nel nostro paese.
MILANO VS. ROMA - Un milione e più di compresse acquistate nell’arco dell’anno, circa 2740 compresse ogni giorno. La Lombardia, 10 milioni di abitanti, conquista il record per il maggior numero di vendite complessive in una regione, ma non è Milano la “capitale” del piacere, bensì la città che già detiene questa carica, ovvero Roma, dove gli acquisti hanno superato quota 570.000 dosi (oltre 1.500 al giorno, quasi una ogni sei abitanti). Una sfida, quella tra la capitale nazionale e quella degli affari, a colpi di… piacere.
LE CITTÀ - Né Roma, né Milano, sono però le città che emergono nel consumo pro capite. A vincere in questa speciale classifica è infatti la placida Piacenza, in Emilia Romagna, dove sono ben 806 su 1000 gli uomini sopra i 40 anni a far ricorso al VGR-100 di Pfizer (la marca che mette in commercio la pillola) per coadiuvare le proprie prestazioni sessuali. Seguono Rimini, la città del divertimento estivo sfrenato (693 consumatori ogni 1000 abitanti), e Livorno, in Toscana, ove i consumatori sono 680 ogni mille. Chiudono Lanusei e Tortolì, capoluoghi della provincia sarda dell’Ogliastra, dove il consumo precipita a 149 persone ogni mille.
L’ITALIA – «Sono farmaci entrati nell’uso quotidiano e accettati da un punto di vista etico», spiega Giorgio Franco, professore presso l’Umberto I di Roma, che ha preso parte al convegno “15 anni. 15 sfumature di blu”, organizzato dalla casa farmaceutica Pfizer, per fare il punto sull’utilizzo e gli effetti sanitari del viagra, ma soprattutto sulla democratizzazione nel prezzo, che lo ha fatto diventare un farmaco di uso pressoché quotidiano in coloro i quali vogliono mantenere alta la bandiera dell’amore. Al contempo, l’evento è servito per presentare una sorta di Viagra 2.0, una formulazione che permetterà una più rapida orodispersione, e un’efficacia in tempi dimezzati (12 minuti, contro i circa 30 del Viagra attualmente in commercio). Niente più scuse, l’amore è davvero a portata di pillola!
Stefano Maria Meconi