Vendite gomme auto, è boom per le 4 stagioni: le ragioni del successo

tire-g709714fc2_1280

Gli pneumatici 4 stagioni, o “all season” che dir si voglia, sono la scelta più gettonata da parte degli automobilisti negli ultimi anni. Infatti, lo scorso anno, la maggior parte degli automobilisti europei ha optato per questa soluzione, preferendola ai classici pneumatici estivi ed invernali da cambiare due volte all’anno. Il vantaggio, infatti, è racchiuso proprio in questo, con le gomme 4 stagioni è possibile evitare il cambio delle stesse a seconda delle stagioni. Secondo alcuni dati rilevati dall’associazione di produttori di gomma che operano in Europa (ETRMA), infatti, nel 2021 le vendite di pneumatici 4 stagioni sono aumentate del 35% rispetto all’anno precedente.

Cosa sono le gomme all season

Con il termine pneumatici 4 stagioni si intende, come è facile intuire, un tipo di gomme adatte ad affrontare diverse condizioni climatiche, dall’asfalto caldo tipico della stagione estiva alla strada umida, bagnata, sterrata e persino ghiacciata. Questo è possibile poiché hanno caratteristiche studiate appositamente per permetterne l’utilizzo sia in estate che in inverno, indifferentemente, a patto che non vi siano temperature particolarmente rigide o eccessivamente calde. Le peculiarità di tali gomme sono la mescola più morbida rispetto alle gomme estive (grazie alla maggior quantità di silice), ed il maggior numero di intagli per garantire un’aderenza all’asfalto ottimale. Gli intagli sono anche più profondi rispetto alle gomme estive, ma al contempo meno profondi rispetto alle gomme adatte per affrontare le strade di montagna.

L’inversione di tendenza

Se fino a qualche anno fa gli pneumatici 4 stagioni venivano considerati come una sorta di soluzione intermedia tra gomme estive e gomme invernali, ma non troppo affidabile, ad oggi il trend sembra essere totalmente cambiato. Molti produttori, infatti, hanno puntato su questo tipo di gomme, cercando di realizzare dei prodotti di qualità ottimale, con prestazioni pari a quelle degli pneumatici estivi oppure invernali. Proprio per questo motivo, tra le persone che necessitavano di cambiare le proprie gomme, una buona percentuale si è orientata su gomme all season, in Italia e nel resto dell’Europa. Secondo le previsioni, inoltre, la crescita in questione è destinata a consolidarsi quest’anno e nei prossimi anni.

I vantaggi delle gomme quattro stagioni

Ma perché sempre più automobilisti sono propensi ad utilizzare pneumatici 4 stagioni? Le motivazioni sono differenti. In primo luogo, la possibilità di risparmiare: con queste gomme, non si devono acquistare doppi treni di gomme, inoltre si evitano i costi relativi al montaggio e allo smontaggio. Utilizzare gomme all season significa non doversi preoccupare di dove tenere gli pneumatici inutilizzati. Infatti, è necessario tenerli a riparo dalle intemperie al fine di preservarli per il prossimo utilizzo. Tenere sempre le stesse gomme, aumenta anche il confort alla guida, poiché non bisogna abituarsi a diversi tipi di pneumatici. Infine, è bene considerare un ulteriore vantaggio, ovvero la possibilità di mettersi a riparo da eventuali sanzioni, in caso ci si dimenticasse di sostituire le gomme stagionali o di tenere le catene a bordo quando vige l’obbligo.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

I coupon di Wakeupnews