Usa, gay potranno donare sangue. Ma dopo 12 mesi di astinenza sessuale

Usa. Rimosso, dopo 32 anni, il bando che impediva ai gay di donare sangue a vita. Ora è possibile, ma a patto che si astengano dall'avere rapporti per 1 anno

sangue-675

(st.ilfattoquotidiano.it)

Parzialmente eliminato negli Stati Uniti, dopo 30 anni, il divieto per gay e bisessuali di essere donatori di sangue. In sostituzione, la Food and Drug Administration ha emesso una nuova direttiva secondo cui l’omosessualità non sarà più un ostacolo (o quasi). Il donatore, infatti, potrà sì offrire le proprie vene, ma a patto che non abbia avuto rapporti sessuali con partner del suo stesso sesso per almeno un anno. Regole simili sono previste anche nel Regno Unito e in Australia.

RIDURRE IL RISCHIO DI TRASMISSIONE DELL’HIV - Le nuove linee guida «rispecchiano le evidenze scientifiche più aggiornate per garantire la continuità e la sicurezza delle scorte di sangue, riducendo il rischio di infezione da Hiv», dichiara la US Fda. Il bando era stato imposto negli Usa nel 1983 con il diffondersi dell’Aids. «Nel rivedere le nostre politiche per contribuire a ridurre i rischi di trasmissione dell’Hiv tramite prodotti di sangue abbiamo rigorosamente esaminato diverse alternative…e la finestra di attesa di 12 mesi è supportata dalle migliori evidenze scientifiche», ha spiegato Peter Marks, vicepresidente della US Fda, in una nota, indicando come rimanga in piedi il bando per i malati di emofilia e altre malattie correlate.

LA PROTESTA DEL MOVIMENTO OMOSESSUALE – La decisione è stata ampiamente criticata dal movimento omosessuale: «E’ ridicolo e contrario alla salute pubblica che un uomo gay, in una relazione monogama, non possa donare il sangue, mentre un uomo eterosessuale promiscuo che ha centinaia di partner dell’altro sesso possa farlo», ha detto Jared Polis, deputato democratico e copresidente di Congressional LGBT Equality Caucus, gruppo di membri apertamente gay del Congresso Usa. In risposta, la US Fda, assicura di aver lavorato con altre agenzie governative e organizzazioni esterne e di aver «attentamente esaminato i più recenti dati scientifici che sostengono l’attuale revisione della politica». Secondo i numeri dell’agenzia, le sue politiche hanno contribuito a ridurre la diffusione dell’Hiv a causa delle trasfusioni di sangue da un caso su 2.500 a uno su 1,47 milioni.

Antonietta Mente

@AntoMente

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews